Donazione di organi, Borgo a Mozzano registra le volontà

Da venerdì (24 febbraio) anche a Borgo a Mozzano sarà attivo il servizio di raccolta di volontà in merito alla donazione di organi e tessuti. Si tratta di una dichiarazione del tutto volontaria; è dunque un’opportunità e non un obbligo.
“Questa nuova opportunità di registrazione della volontà – sottolinea il sindaco Patrizio Andreuccetti – prevista dalla legislazione nazionale di riferimento, si affianca all’indirizzo attuativo della Regione Toscana ed è sostenuta dal progetto regionale Una scelta in Comune attraverso la sottoscrizione del protocollo di intesa firmato il 25 luglio 2016, in collaborazione con Anci Toscana, Federsanità Anci, centro nazionale trapianti e Aido, Ausl Toscana sud est (sede operativa di Siena quale capofila regionale), Ausl Toscana nord ovest, Provincia di Lucca (quale capofila di tutti i Comuni della lucchesia), Aido provinciale di Lucca e Viareggio”.
Chi può dichiarare la volontà: se maggiorenni, è possibile dichiarare e registrare la propria volontà (consenso o diniego) sulla donazione di organi e tessuti, firmando un semplice modulo in Comune, al momento del rilascio o del rinnovo della carta di identità.
Quando si può dichiarare la volontà: al momento del rilascio o del rinnovo della carta di identità, l’operatore dell’anagrafe chiederà al cittadino se desidera dichiarare la propria volontà sulla donazione di organi e tessuti. Nel caso in cui il cittadino decida di esprimere la propria volontà – sia essa positiva o negativa – questa verrà trasmessa in tempo reale al Sit (sistema informativo trapianti), il database del ministero della salute, consultabile 24 ore su 24, che raccoglie tutte le espressioni di volontà sulla donazione di organi e tessuti.
Cittadini iscritti all’Aire: i cittadini iscritti nell’anagrafe degli italiani residenti all’estero (Aire) possono esprimere la propria volontà a donare gli organi e tessuti attraverso le altre modalità previste dalla normativa e non al momento dell’eventuale richiesta di rilascio o di rinnovo della carta di identità presso il Comune.
Modifica della scelta espressa: sarà possibile modificare in qualsiasi momento la scelta espressa presso gli appositi sportelli dell’azienda sanitaria locale che saranno indicati dai ns uffici e presso i quali i cittadini potranno richiedere specifiche informazioni sanitarie sul tema della donazione.
Cosa comporta la dichiarazione di volontà: farà fede l’ultima dichiarazione resa in ordine temporale; i familiari non possono opporsi alla volontà positiva sottoscritta con la dichiarazione; non ci sarà prelievo di organi per chi sottoscriverà la dichiarazione di volontà negativa; per chi non si esprimerà, il prelievo degli organi sarà consentito soltanto se i familiari aventi diritto non si opporranno; non esiste, per la donazione degli organi, il silenzio assenso.