Scuole e lavori pubblici a Coreglia, Amadei fa il bilancio

“L’approssimarsi del traguardo dei due anni di amministrazione di Coreglia ci permette e ci consente di fare il punto della situazione sia per quanto riguarda quello che è stato realizzato e quello che lo sarà nel prossimo futuro. Un bilancio certamente positivo, aderente agli impegni che abbiamo assunto in sede di campagna elettorale, con un uso serio delle finanze comunali che sono state impiegate per opere condivise e importanti”. Il sindaco di Coreglia, Valerio Amadei, fa un bilancio dell’attività amministrativa con uno sguardo anche al resto del mandato.
“Fra gli obiettivi che abbiamo centrato – sottolinea – rientra sicuramente la realizzazione delle nuove scuole primarie a Coreglia e a Ghivizzano. Due interventi in un settore, quello scolastico, assolutamente strategico per il futuro e la sicurezza dei nostri ragazzi. Un impegno che non si è certo concluso, visto il progetto di prossimo completamento della realizzazione del nuovo plesso adibito a scuola secondaria a Ghivizzano con, in una seconda fase, la costruzione di una adiacente palestra, moderna e polifunzionale. A quel punto potremo certamente affermare di avere assicurato il futuro scolastico del nostro comune, uno sforzo che ci pone sicuramente in una posizione rilevante, se ci guardiamo intorno, rispetto a tante realtà anche più estese della nostra”.
“Altro intervento che ci ha impegnato molto – aggiunge -, ma del quale siamo molto soddisfatti, riguarda la messa in sicurezza del movimento franoso sulla strada provinciale 56 della Valfegana, in piena sinergia con l’amministrazione provinciale, opera tanto giustamente attesa dagli abitanti di Tereglio e che evidenzia la nostra attenzione ai problemi della viabilità soprattutto per quanto riguarda le frazioni montane. Il completamento dell’area esterna con relativo parcheggio della scuola di Coreglia Antelminelli darà al capoluogo un plesso moderno ed efficiente e un’area fruibile in sicurezza dalla cittadinanza in caso di calamità naturale. La frazione di Piano di Coreglia, quando verranno reperiti i finanziamenti necessari, vedrà la realizzazione del tanto atteso parco pubblico che darà all’abitato finalmente un centro di aggregazione e di svago esteticamente bello e funzionale. Da qualche settimana hanno avuto inizio i lavori di realizzazione del nuovo impianto sportivo a Ghivizzano che diventerà punto di riferimento per lo sport giovanile e non solo in tutta la media valle del Serchio. Tutto questo in un contesto amministrativo che ci ha visto, fino dal nostro insediamento, portare avanti una politica di contenimento delle tasse e delle spese, ottimizzando le risorse, umane e non, della macchina comunale e cercando sempre il confronto con i cittadini, che ci aiutano in questa difficile fase economica-sociale nazionale e che ringraziamo per il loro appoggio. In tale ottica è de leggersi anche il futuro affidamento ad un azienda esterna dei servizi di redazione e pubblicazione de “Il Giornale di Coreglia”, che continuerà così ad arrivare nelle case di tutti i cittadini, ma che al contempo lascerà invece il nostro personale interno libero di occuparsi di tutte le altre mansioni per le quali è preposto”.