Gallicano, il Conad superstore riapre rinnovato

14 marzo 2017 | 13:49
Share0
Gallicano, il Conad superstore riapre rinnovato

Riapre al pubblico giovedì (16 marzo) alle 8,30, il Conad Superstore di Gallicano in Garfagnana, che si presenta completamente rinnovato sia dal punto di vista tecnologico sia nel lay out per fornire un servizio ancora più efficiente ai clienti. Conad e la società di gestione Ladis hanno rinnovato uno dei punti di vendita più frequentati di tutta la Garfagnana e riferimento per la spesa quotidiana di tante famiglie: 3 mila metri quadrati di superficie di vendita all’insegna dell’efficienza e della modernità, con spazi ottimizzati e ancor più convenienza. Il Conad Superstore, dove sono presenti anche il distributore di carburanti Conad self24 – il primo a marchio Conad in Italia, inaugurato nel 2005 – la Parafarmacia Conad, il Bistrò e, da oggi, anche circa 800 metri quadrati di superficie di vendita dedicati a Unieuro, impiega complessivamente 118 persone.

Giovedì mattina alle 10, al brindisi di riapertura, saranno presenti il sindaco di Gallicano David Saisi e una rappresentanza dei sindaci della Mediavalle della Garfagnana, l’assessore regionale all’agricoltura Marco Remaschi e il presidente della Provincia di Lucca Luca Menesini. In occasione della riapertura, Conad del Tirreno conferma la propria sensibilità e attenzione al territorio e donerà al Comune di Gallicano un defebrillatore. Un secondo apparecchio è stato installato all’interno del superstore e il personale è stato formato per garantire la corretta assistenza in caso di necessità.
“Il Supertore di Gallicano è sempre stato un punto di riferimento per tutta la Mediavalle della Garfagnana e questa ristrutturazione ci consentirà di servire ancora meglio i nostri clienti”, sottolinea Roberto Toni, socio Conad del Tirreno e presidente della società di gestione Ladis srl. “Vogliamo confermare la nostra attenzione al territorio e al servizio per i cittadini puntando all’innovazione e al risparmio energetico, con tanti servizi dedicati e tanta convenienza per soddisfare ogni esigenza di spesa”.
La ristrutturazione ha permesso il restyling completo del supermercato, l’ampliamento della superficie di vendita della Parafarmacia, completamente rinnovata e arricchita negli assortimenti, e la ristrutturazione di tutti i reparti freschi, dall’ortofrutta alla panetteria all’ingresso con grande assortimento di pizze, focacce e dolci. Del tutto nuovo il negozio Unieuro, gestito con personale Conad, che conta 10 addetti.
Ancor più attenzione e spazi sono dedicati al mondo del fresco e freschissimo, alla valorizzazione dei prodotti del territorio, alla cantina e ai prodotti biologici, a conferma della sensibilità che Conad nutre per la valorizzazione del localismo e della qualità dei prodotti a km 0. Al benessere fisico è dedicato un ampio spazio con prodotti biologici, salutistici (gluten free e senza lattosio) e per la cura della persona.
Il punto di vendita di via Fondovalle si presenta dotato di tecnologie innovative e sostenibili, quali le centrali frigorifere e i nuovi banchi refrigerati ad alta efficienza, oltre alle lampade a led per il sistema di illuminazione.
Ancora una novità alla barriera casse, in tutto 16, di cui 2 dedicate al servizio Spesa al volo, comodo e veloce per ridurre i tempi di attesa del cliente. Un’opportunità dedicata ai titolari di Carta Insieme, un modo di fare la spesa che si rinnova e offre tanti vantaggi in più. Tutto nuovo anche il Totem Digital Conad, da cui il cliente può ordinare prodotti tecnologici e non, ampliando così l’offerta di qualità e servizio del negozio. Sempre aperto anche il Bistrò con ampio assortimento per colazioni, merende e aperitivi e tanti piatti, anche tipici e stagionali, per una pausa pranzo di qualità con un comodo servizio al tavolo. In corso anche la ristrutturazione dell’adiacente distributore di carburanti Conad Self24, che dal 2005 ha fatto risparmiare agli automobilisti quasi 6 milioni di euro, pari a 8,5 centesimi di euro al litro (calcolati rispetto ai prezzi medi Italia pubblicati dal ministero dello Sviluppo economico – Direzione generale per l’energia e le risorse minerarie). Il punto di vendita osserverà il seguente orario di apertura: da lunedì al sabato dalle 8,30 alle 20,30, e domenica dalle 9 alle 20.
(foto da Ingeco Srl)