Borgo, la Misericordia festeggia 120 anni

15 marzo 2017 | 08:54
Share0
Borgo, la Misericordia festeggia 120 anni
Borgo, la Misericordia festeggia 120 anni
Borgo, la Misericordia festeggia 120 anni

Era il 14 marzo 1897 quando, a Borgo a Mozzano, 62 uomini di buona volontà di riunirono in assemblea e fondarono la Confraternita di Misericordia allo scopo di assistere e trasportare allo “spedale” i poveri e gli infermi. 120 anni sono trascorsi da quello storico giorno e l’associazione è cresciuta e si è radicata sul territorio divenendo una delle realtà sociali e di volontariato più importanti. Ieri (14 marzo), si è celebrato l’anniversario con una Messa nella chiesa di San Francesco, officiata dal parroco don Francesco Maccari, correttore della Misericordia. Tanta la gente presente, assieme ai componenti del magistrato, a soci, dipendenti e volontari, e ospiti del Centro accoglienza anziani. Presenti i presidenti della Misericordia di Diecimo Lamberto Lucarotti e della Misericordia di Corsagna Bartolomeo Dinucci.

Per l’amministrazione comunale hanno partecipato i consiglieri Rosetta Viviani e Armando Fancelli. Ha prestato servizio musicale la Merciful Band. Al termine della funzione, il governatore Gabriele Brunini ha ringraziato i presenti per essere intervenuti ed ha ricordato quel lontano 1897 e le premesse che portarono alla nascita della Confraternita a Borgo a Mozzano. E’ stato poi letto da Gabriele Bertolacci il verbale di fondazione della Misericordia di quel 14 marzo. La serata si è conclusa con un splendida torta e il brindisi di rito. Nel cortile dell’ex convento San Francesco i volontari e giovani del servizio civile hanno allestito una mostra di foto e documenti storici davvero molto interessante.