Presto un defibrillatore a San Martino in Freddana

21 marzo 2017 | 19:34
Share0
Presto un defibrillatore a San Martino in Freddana

Anche il paese di San Martino in Freddana quanto prima sarà dotato di un defibrilatore semiautomatico che potrà essere utilissimo in caso di necessità. L’iniziativa è a cura della delegazione della Croce Rossa Italiana di San Martino in Freddana che con il suo delegato Luca Cinelli intende così dotare il paese e la limitrofa Monsagrati di uno presidio indispensabile per la salute della popolazione in caso di soggetti colpiti da arresto cardiaco.

La Cri opera a San Martino dal 2010 e conta circa una ventina di volontari che garantiscono servizi di trasporto sociale con idonei mezzi attrezzati per il trasporto disabili e in ambulanza in stretta collaborazione con il Comitato di Lucca. La sede si trova proprio sopra l’ufficio postale grazie alla preziosa disponibilità di Sandra Paoli che da sempre ha sostenuto e appoggiato concretamente l’operato della Cri locale. Alcuni volontari sono già formati per l’utilizzo del Dae ma la Cri vuole estendere la possibilità di utilizzo del presidio salvavita ad altri volontari e anche a cittadini che ne faranno richiesta: maggiore è il numero di persone abilitate alla manovra salvavita maggiore sarà – in caso di bisogno – la possibilità di una rapido intervento e di un esito positivo della situazione.
“Posizioneremo il Dae – dicono alla Cri di San Martino – proprio all’esterno della sede, utilizzabile in tempi rapidissimi e con semplicità”.