Andare Oltre: “Pressione fiscale, a Borgo una stangata per i cittadini”

29 marzo 2017 | 07:59
Share0
Andare Oltre: “Pressione fiscale, a Borgo una stangata per i cittadini”

Concessioni cimiteriali e tasse, Andare Oltre va all’attacco della maggioranza. “A Borgo a Mozzano, dal 14 marzo, costerà di più morire visto che le tariffe per le concessioni cimiteriali sono aumentate dal 33 per cento fino al 72 per cento, e da lunedì anche viverci – si legge in una nota – Infatti, dopo l’aumento della Tari del 20% del 2016, anche quest’anno, si ripropone di nuovo un incremento del piano finanziario di Sistema Ambiente di 120 mila euro. Questo si traduce in una ulteriore stangata per i cittadini che pagheranno il 3,6 per cento in più per la raccolta e smaltimento dei rifiuti e il 4,4 per cento in più le utenze non domestiche”.

“E’ alquanto incredibile – aggiunge il gruppo di opposizione – come l’amministrazione non riesca ad invertire la rotta visto che da quando è entrata i costi del servizio sono sempre andati aumentando. Ma essendo il sindaco convinto di aver trasformato Borgo a Mozzano nel paese di Bengodi, ha ridotto drasticamente tutte le agevolazioni sulle seconde case, sia dei residenti nel comune che fuori (dal 60% e 40% sono state portate al 30 e 20%), e ha portato al 10% la riduzione massima delle utenze non domestiche che smaltiscono i rifiuti in proprio (prima si poteva avere una riduzione fino al 40%). A fronte di tutto ciò stiamo assistendo, da una parte, ad un aumento delle tonnellate di rifiuto prodotto( dal 2010 al 2014 era invece diminuita sensibilmente), che denota una totale mancanza di politiche volte alla riduzione dei rifiuti, e dall’altra ad un incremento dei costi del servizio: gli operatori di frazione ad esempio, costano 225 mila euro e in molte frazioni non vengono mai visti. Nuovamente, per l’ennesima volta abbiamo chiesto un calendario degli interventi così da poterne monitorare l’effettiva presenza in tutte le zone del territorio comunale. E’ stato inoltre presentato – va avanti la nota – un piano triennale e l’elenco dei lavori pubblici più risicato che si sia mai visto nella storia del comune: due interventi su quattro a Valdottavo (sopraelevazione sala della banda e adeguamento antisismico scuola)previsti nel 2017, ampliamento cimitero di Borgo per il 2018 e asfalti strade nel 2019. E’ sparita la realizzazione del nuovo accesso ad Anchiano perchè sarà direttamente Anas a finanziare l’opera con annesso raccordo con il paese (abbiamo richiesto copia della nuova convenzione). Il piano e l’elenco,vista la totale mancanza di idee e progettazione, ha avuto il nostro voto contrario. Come del resto il bilancio di previsione dove si evidenzia un taglio drastico sui capitoli concernenti il sociale motivato da un ‘è calato il bisogno’ (ovviamente siamo nel paese di Bengodi), gli investimenti inesistenti e la totale scomparsa di tutti gli stanziamenti per le spese di manutenzione ordinaria e straordinaria. Siamo quindi certi che, durante questo anno, assisteremo ad un gran numero di variazioni di bilancio. Infine si è cercato di far passare come ‘atto a favore delle Onlus’ una modifica peggiorativa del regolamento delle entrate che prima le escludeva totalmente dal pagamento di tutti i tributi e adesso impone una distinzione fra gli ambienti in uso”.