Fornaci in Canto, parte il crowdfunding su Musicraiser

Il concorso nazionale musicale Fornaci in Canto Festival lancia la sua nona edizione e lo fa durante uno speciale evento al cinema Puccini di Fornaci di Barga. Per celebrare la sua storia quasi decennale, gli ideatori, Lucia Morelli e Massimo Salotti, rispettivamente presidente e direttore artistico, hanno deciso di lanciare una campagna di crowdfunding per permettere alla manifestazione di crescere e di lasciare un segno tangibile.
La campagna è partita giovedì e per contribuire al successo del Festival basterà cercare Fornaci in.. Canto sul sito di Musicraiser (www.musicraiser.com). Le possibilità di sostenere il progetto sono diverse: sarà possibile assistere al Festival in prima fila, seguire la Masterclass riservata ai finalisti, ricevere lo speciale Merchandise, entrare nel backstage e molto altro.
Per promuovere la manifestazione è stato realizzato anche uno speciale videoclip che vede la partecipazione dei commercianti e di tutto il paese di Fornaci di Barga. Ispirati da uno dei talenti usciti proprio dal Concorso fornacino, il video è liberamente tratto dalla canzone ‘Agosto’ inserita nell’ultimo cd del cantautore Andrea Maestrelli (Rusty Records). Nel video originale è presente anche Antonio Maggio, già vincitore del Festival di Sanremo 2013, categoria Giovani.
Il concorso, che si terrà in piazza IV Novembre a Fornaci di Barga nelle serate del 27, 28 e 29 luglio, è aperto a cantanti e cantautori ed è suddiviso nelle tre categorie Canto, Cantautori, Kids (under 14). Tra i premi, le borse di studio in denaro permetteranno ai vincitori di proseguire il proprio percorso di perfezionamento musicale. Tra le novità la presenza sul palco, la sera della finale, di una band che accompagnerà live i finalisti. Il bando per partecipare al Concorso uscirà il 10 aprile sul sito www.fornacincanto.com. La procedura di iscrizione avviene interamente online grazie al sito interattivo, ultra tecnologico sul quale ogni concorrente ha a disposizione una pagina promozionale personale. Il Festival è organizzato dall’associazione culturale Venti d’Arte con il sostegno e il patrocinio del Comune di Barga.