Lo chef Tomei protagonista alla domenica di Selvaggia

Cristiano Tomei, chef stellato, parlerà dei principi attivi delle erbe spontanee e degli ortaggi. Ma sarà protagonista anche Renato Raimo, fitoterapeuta e attore. Ci saranno sessanta banchi a tema con prodotti naturali, cinque piramidi con erbe spontanee di tutti i tipi, menù a tema nei ristoranti di Castelnuovo, musica popolare, giochi antichi e cavalli. Ecco in sintesi la domenica di Selvaggia, prima ed unica manifestazione italiana dedicata alle erbe spontanee, ai fiori e alle gemme, che sboccerà il 2 aprile a Castelnuovo di Garfagnana.
La manifestazione, ideata e diretta da Fabrizio Diolaiuti, inizierà alle 10 con il ritrovo sotto il Loggiato Porta per andare a caccia di erbi con tre escursioni guidate a cura di Stefano Benvenuti, professore dipartimento scienze agrarie Università di Pisa, Marco Pardini, naturopata, e Ivo Poli, esperto di etno botanica. Alle 12, sempre al palco al Loggiato Porta, ci sarà lo show cooking, Cucinando gli erbi con Cristiano Tomei, chef stellato Michelin del ristorante L’Imbuto”di Lucca che proporrà ravioli ripieni di panna e fieno. La pausa pranzo prevede la preparazione nei ristoranti di Castelnuovo di piatti a base di erbe spontanee. Si riprende alla 16,30. Sul palco del loggiato Porta si parlerà dei principi attivi estratti dalle erbe e dagli ortaggi con Anna Rita Bilia, Renato Raimo (fitoterapeuta e attore), Stefano Benvenuti. Alle 18, farà il suo ingresso sul palco loggiato porta, la selvaggia dell’anno: Artemisia Vulgaris. Dopo il premio alla carriera di questa straordinaria erba, il naturopata Marco Pardini, ne illustrerà gli usi in medicina e le leggende. Dai poeti maledetti alle mille storie e proprietà che contraddistinguono l’artemisia. Alle 18 gran finale con la zuppa di erbi di Cascio: la tradizione spiegata da Ivo Poli, le erbe raccontate da Stefano Benvenuti e la preparazione a cura delle donne di Cascio.
Durante la giornata in tutte e 4 le piazze musica a cura del gruppo Stornelli Scordati. Nei bar, nelle gelaterie, nelle erboristerie, nelle pasticcerie e nei negozi di Castelnuovo di Garfagnana ci saranno tisane, gelati, liquori, focacce a base di erbe spontanee
Selvaggia è realizzata in collaborazione con l’Unione dei Comuni della Garfagnana, il Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano e l’Associazione Compriamo a Castelnuovo.