A Borgo a Mozzano si può destinare il 5×1000 ai servizi sociali

11 aprile 2017 | 12:47
Share0
A Borgo a Mozzano si può destinare il 5×1000 ai servizi sociali

Anche con la dichiarazione dei redditi Irpef 2016 è possibile destinare il 5×1000 ai progetti sociali del comune di residenza. Con una sola firma, infatti, si può scegliere di investire sul territorio e nei servizi creati per sostenere le famiglie in difficoltà la cifra che altrimenti sarebbe destinata allo Stato. Non si tratta, quindi, di un’imposta aggiuntiva, ma di una diversa destinazione capace di sostenere concretamente le attività sociali del proprio comune.

“Partecipare ai servizi sociali del comune – spiega il vicesindaco di Borgo a Mozzano e assessore con delega alle politiche sociali, Roberta Motroni – è una scelta che al cittadino non costa niente, ma che significa moltissimo per chi offre assistenza e per i cittadini che ne sono oggetto. Dagli anziani ai disabili, dai giovani a rischio emarginazione fino alle famiglie in difficoltà economica: sono tanti i modi con cui è possibile dare un aiuto reale ai nostri concittadini. Uno di questi, il più semplice, è proprio quello di destinare al comune il 5×1000”.
Scegliendo di destinare il 5×1000 al proprio comune, il cittadino contribuisce a sostenere le politiche sociali integrative messe in piedi dall’amministrazione, come l’erogzione di contributi alle famiglie e agli anziani in difficoltà economica, l’integrazione della retta delle Residenze Sanitarie Assistite (Rsa) e l’assistenza scolastica agli alunni portatori di handicap. Inoltre, grazie al 5×1000, sarà possibile aumentare la cifra stanziata per il fondo di solidarietà grazie al quale saranno attivati tirocini formativi per favorire le condizioni di inserimento o reinserimento lavorativo.
Per informazioni è possibile contattare il Comune di Borgo a Mozzano 0583.82041.