Borgo, iniziato il restauro del monumento a Pio VII

27 aprile 2017 | 14:04
Share0
Borgo, iniziato il restauro del monumento a Pio VII

Sono partiti i lavori di restauro del monumento a Papa VII, eretto nel 1814 nel quartiere Venezia a Borgo a Mozzano. Due secoli di storia che torneranno a nuova vita con un intervento che costerà circa 3.500 euro e durerà una decina di giorni. I lavori sono stati finanziati con i 2000 euro derivanti dalle offerte raccolte durante le serate delle due passate edizioni di Borgo è Bellezza e dalla cena di autofinanziamento organizzata dagli abitanti della zona lo scorso settembre. La parte restante è stata aggiunta dal Comune di Borgo a Mozzano.

La storia del monumento si intreccia con quella del palazzo Giorgi, residenza estiva della facoltosa famiglia lucchese, poco distante dall’attuale sede del busto. I rapporti tra i Giorgi e Papa Pio VII erano molto stretti, al punto che la famiglia scelse di erigere la statua proprio per testimoniare il profondo rapporto di amicizia con il pontefice. Il monumento venne fatto posizionare al centro della strada nel 1814, al momento della caduta di Napoleone, responsabile del forzato esilio di Pio VII in Francia. Deposto l’imperatore, il pontefice poté tornare in Italia e la famiglia Giorgi festeggiò così il suo rientro. La statua, in seguito, venne spostata dove si trova adesso, a pochi metri dall’ingresso del palazzo, per esigenze pratiche.