Barga, ecco dove si vota per le primarie del Pd

Anche per i tanti militanti e volontari del Partito Democratico del comune di Barga si attende una domenica (30 aprile) di grande impegno. Ben cinque saranno infatti i seggi che verranno allestiti in occasione delle primarie per la scelta del segretario nazionale del partito e della nuova assemblea nazionale: a Barga alla sede dell’Unione comunale di Largo Roma, 5, a Fornaci nei locali della stazione ferroviaria, a Castelvecchio Pascoli all’ex scuola elementare Mariù Pascoli (attuale sede della locale Misericordia), a Mologno all’ex scuola materna (attuale sede del comitato paesano), ed a Filecchio nei locali dell’ex alimentari Pierantoni in via Cima Solco.
Potranno partecipare al voto tutte le elettrici e gli elettori – iscritti e non – che dichiarino di riconoscersi nella proposta politica del Pd, di sostenerlo alle elezioni, e che accettino di essere registrate nell’albo pubblico delle elettrici e degli elettori oltre a contribuire con due euro. Potranno inoltre partecipare anche le cittadine e cittadini dell’Unione Europea residenti in Italia, di altri Paesi in possesso di permesso di soggiorno o i ragazzi che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età a patto che abbiano provveduto ad effettuare una pre-registrazione prima dello scorso 27 aprile. Le urne rimarranno aperte dalle 8 alle 20.
“Fin da subito – commenta il segretario comunale Nicola Boggi – mi sento di ringraziare tutti i volontari che dedicheranno gran parte della loro domenica alla buona riuscita di questa iniziativa che ci auguriamo possa divenire, anche per la nostra Barga, una vera e propria Festa della Democrazia. In parallelo sento di dover ringraziare pure i militanti che in queste settimane si sono messi generosamente in gioco a sostegno delle mozioni capitanate da Andrea Orlando, Michele Emiliano e Matteo Renzi. A tutti quanti voi auguro un buon voto. Viva il Partito Democratico, Viva l’Italia”.