Tutti in treno con l’operetta al Colombo di Valdottavo

2 maggio 2017 | 10:55
Share0
Tutti in treno con l’operetta al Colombo di Valdottavo

Tutti in treno con l’Operetta. Sabato (6 maggio) alle 21 al teatro Colombo di Valdottavo, andrà in scena lo spettacolo musico – teatrale Tutti in treno con l’operetta, con la partecipazione degli alunni del liceo musicale di Lucca che hanno frequentato lo stage sull’alternanza scuola/lavoro all’associazione artistico culturale Laboratorio Brunier.

Lo stage ha visto la presenza di 10 alunne e 3 alunni, coinvolti in un progetto che ha previsto l’ideazione e l’allestimento di uno spettacolo musico teatrale a partire dal copione, scritto dagli stessi alunni, dalla scelta dei costumi teatrali alla regia. In questo lavoro tutti, chi più chi meno, sono stati protagonisti.
Lo spettacolo, ambientato negli anni Venti è incentrato su un gruppo di giovani considerati matti. ll treno, in questo caso, simboleggia il mezzo con il quale le persone (giovani pazienti diagnosticati matti) vengono indotte a seguire una percorso forzato della loro vita; nel momento in cui il treno deraglia cambia totalmente il percorso di questi giovani: essi casualmente si ritrovano verso il luogo deputato, quale il teatro, in cui hanno vissuto per anni prima di essere rinchiusi. Lì faranno riemergere il loro lato artistico, facendo scoprire i veri valori dell’uomo attraverso l’arte.
Per la messa in scena dello spettacolo, gli alunni sono stati guidati nelle coreografie dalla professoressa Loredana Bruno e nella preparazione vocale delle arie d’operetta dalla professoressa Maria Bruno.
Al pianoforte la professoressa Nadia Lencioni.