L’Unione Comuni Garfagnana aderisce al progetto per promuovere il turismo avventura

A seguito dell’adesione dell’Unione Comuni Garfagnana al progetto della regione Toscana per promuovere il turismo avventura, il coordinatore nonchè vicepresidente e sindaco di Fabbriche di Vergemoli, Michele Giannini esprime la sua soddisfazione per il risultato raggiunto.
“La vacanza avventura è tutto quello che non è rappresentato dal turismo di massa. Non è una crociera, non è una vacanza all inclusive in un resort – spiega Giannini – non è la visita di una città lungo i suoi cammini classici. La vacanza avventura potrebbe essere un rafting lungo un fiume selvaggio, una spedizione alla scoperta di reperti archeologici, un trekking o un’arrampicata su una montagna incontaminata, fare un’esperienza in un parco tematico immerso nella natura. Può essere definita come quel tipo di turismo fuori dai soliti percorsi, che produce effetti benefici anche sull’ambiente e le comunità locali rappresentando una sorta anche di turismo ecosostenibile”.
“La Garfagnana ha tutte le carte in regola e le caratteristiche per sviluppare questo segmento che attualmente sta vivendo una crescita incredibile – continua il vicepresidente – a livello internazionale ma anche nazionale e la regione Toscana ne ha colto le potenzialità facendone la nuova scommessa territoriale destinata ad ampliare l’offerta e raggiungere nuovi mercati turistici”.
“I comuni hanno ricevuto l’invito di Toscana Promozione Turistica a presentare progetti sul turismo-avventura nel nostro territorio coinvolgendo tutti gli operatori economico turistici della Garfagnana, in particolare quelli interessati a questo segmento e aperti ad un lavoro di squadra per l’elaborazione di proposte integrate – afferma Giannini – Si tratta di un progetto che permetterà di promuovere uno sviluppo alternativo del territorio, nato dalla collaborazione di Toscana Promozione Turistica con Atta (Adventure travel trade association) diviso in più fasi che si svolgeranno tra il 2017 e il 2018: dalla formazione di operatori turistici toscani alla realizzazione di un Educational Tour per giornalisti e operatori internazionali, passando dalla partecipazione alla convention/workshop annuale di Atta, Atws (Adventure travel world summit) per presentare ufficialmente la Toscana come destinazione turistica di avventura e partecipare al marketplace con i buyer internazionali, concludendo nella primavera del 2018 con l’ospitalità della Convention annuale di Atta per l’Europa e Medio Oriente.
“La presenza sul territorio – conclude Giannini – di ben tre parchi tematici a Fabbriche di Vergemoli, il Parco Avventura a San Romano in Garfagnana, la Grotta del Vento, ma anche il Ponte di Vagli e il Volo dell’Angelo, e la crescente presenza di operatori che offrono attività outdoor con la possibilità di ampliare l’offerta turistica, permettono di candidare la Garfagnana come punto di partenza di questi progetti avventura che Toscana Promozione Turistica sta proponendo ad operatori internazionali. Il tutto potrebbe avere un grande richiamo sul mercato turistico globale. Ormai da tempo, hanno capito l’importanza della vacanza avventura paesi lontani dal turismo di massa, in cui natura e cultura rappresentano un patrimonio enorme come Norvegia, Groenlandia, Nuova Zelanda e Slovenia”.