I campanari di Barga al raduno nazionale di Rapallo

9 maggio 2017 | 11:27
Share0
I campanari di Barga al raduno nazionale di Rapallo

Nei giorni scorsi a Rapallo si è svolto il 57esimo raduno nazionale dei suonatori di campane di tutta Italia, ospitato dall’associazione Genova Carillons. Alla manifestazione hanno partecipato anche i gruppi di campanari di Barga, Chiozza, Cardoso e Cascio-Perpoli, riuniti sotto le insegne dell’Unione Campanari della Valle del Serchio. In occasione del raduno sono state rese note le nuove cariche del consiglio direttivo della Federazione Nazionale Suonatori di Campane, in cui entra – con il secondo posto per il candidato più votato – il presidente del gruppo Campanari di Barga, Manuel Graziani.

La Federazione nazionale è l’ente che si impegna per la tutela e per l’applicazione delle leggi in materia di arte campanaria e la sua fondazione è stata ideata proprio a Barga durante il raduno svolto nella cittadina nel 2001, per poi concretizzarsi nel 2013 quale effettivo ente di coordinamento per i vari gruppi del nostro paese, oltre cinquanta, impegnati nel suono delle campane.
L’Unione Campanari Valle del Serchio, fondata a Barga nel 2014 e a cui hanno aderito o collaborano i vari gruppi della nostra valle, conta ad oggi circa quaranta iscritti ed ha partecipato a questa edizione del raduno nazionale con esibizioni al sabato pomeriggio sotto una pioggia incessante, per poi proseguire nella domenica dove, arrivato finalmente il bel tempo, il pubblico ha potuto apprezzare l’arte del doppio in terzo, del doppio in quarto e della caratteristica toccheggiata, sistema di suono utilizzato anche nel tradizionale appuntamento del 17 giugno presso la famosa Torre pendente di Pisa, in occasione della festa patronale di S. Ranieri e per il quale il gruppo ha ottenuto uno speciale permesso dalla curia pisana.