Alle Verrucole un convegno sulla zootecnia di montagna

Un confronto sulla zootecnia di montagna: questo è lo scopo dell’incontro, organizzato dalla Cia Toscana Nord, in programma sabato (13 maggio) dalle 9,30, alla Fortezza di Verrucole a San Romano di Garfagnana, dal titolo Montagna viva – Idee per il rilancio della zootecnia di montagna.
L’esperienza della montagna garfagnina sarà messa a confronto con quella di esperti, tecnici e allevatori del Piemonte e della provincia di Reggio Emilia, al fine di creare un dibattito quanto più possibile ampio per cercare delle possibili soluzioni ai problemi della zootecnia della Valle del Serchio.
I lavori della mattinata – coordinata da Fabrizio Diolaiuti – saranno aperti dai saluti del sindaco di San Romano di Garfagnana, Pieromano Mariani, e del presidente della Cia Toscana, Luca Brunelli a cui farà seguito l’intervento della presidente dell’associazione Bovini della Garfagnana, Daniela Lenzi. Si aprirà quindi la sessione di studio che metterà a confronto gli allevatori della Valle del Serchio con quelli del Piemonte e della provincia di Reggio Emilia. La seconda parte della mattinata, invece, sarà dedicata a un tavolo di confronto tra tecnici ed esperti delle tre zone, per cercare di fare sintesi delle singole esperienze e trovare delle soluzioni ai problemi della Valle del Serchio.
La mattinata si concluderà con un dibattito tra il presidente della Cia Toscana, Brunelli e l’assessore regionale all’agricoltura, Marco Remaschi.