Kme, Pellegrini (Cis): “Fiom non ha capito il senso degli accordi sottoscritti”

12 maggio 2017 | 08:57
Share0
Kme, Pellegrini (Cis): “Fiom non ha capito il senso degli accordi sottoscritti”

“Dalla risposta scomposta del coordinatore Fiom per Kme, si può dedurre che non gli siano rimasti altri argomenti che quello di darci dei filoaziendalisti”. E’ quanto replica il segretario provinciale Fim Cisl Narcisa Pellegrini alle accuse arrivate da Massimo Braccini della Fiom.

“La rappresentatività di cui parla – osserva Pellegrini -, l’hanno espressa a maggioranza (70%) i lavoratori quando hanno deciso (contro la sua indicazione) di continuare a prendere per mano il proprio futuro di lavoro affinché la fabbrica continui a garantire occupazione e futuro di lavoro a tutti”.
“Chi strumentalmente ci dà oggi dei filoaziendalisti – prosegue – continua a dimostrare di non aver capito il senso dell’accordone unitariamente firmato il 22 giugno scorso a Firenze, a partire dal piano industriale che finalmente esprime concretezza. Se è di una autonoma analisi sindacale di cui vogliamo trattare, Fiom ci faccia capire se parliamo di numeri o dei sacrifici che da anni i lavoratori stanno patendo per mantenere e rilanciare il proprio posto di lavoro. Continuare ad affermare che, guardare al futuro è puerile, significa continuare ad offendere l’intelligenza dei lavoratori che hanno creduto e credono in un progetto votandolo a larghissima maggioranza. Il resto è da conquistare; e alla meta vogliamo arrivarci tutti insieme”.