Erbi e vino protagonisti della Festa di Primavera a Castiglione

Domani (21 maggio) si svolgerà la dodicesima edizione della Festa di Primavera a Castiglione di Garfagnana, una giornata all’insegna della tradizione gastronomica con la valorizzazione degli erbi selvatici usati nella cucina contadina locale, mercatino di piccolo artigianato e prodotti tipici, musica e gara di vini dei produttori castiglionesi.
Dal mattino previste le visite guidate in Rocca (informazioni al numero 347.260151). Dalle 9 nel centro storico ci sarà il mercatino di piccolo artigianato e prodotti tipici. Protagonisti, poi, gli erbi boni della cucina tradizionale della Garfagnana. Dalle 9 si svolge la conferenza didattica sugli erbi nella sala consiliare del palazzo comunale, con slide e foto. Alle 10 via al percorso alla ricerca degli erbi boni nel sentiero storico che porta fino “al ponte medievale dei mulini”. Nella giornata nell’atrio del palazzo comunale ci sarà la mostra tematica di erbe in vaso a cura di Ivo Poli per l’associazione degli amici del castagno di Pratofosco.
Dalle 12,30 pranzo in piazza con menu fisso: antipasto (frittatine di vezzadri e cipolle, crostini), zuppa di erbi, arista e contorno, panna cotta con fragole. Il pranzo si terrà al coperto, nella tensostruttura nella piazza del borgo. Per prenotazioni Bar Marcalli 0583.68508 – limite 130 persone.
Dalle 15,30 pizza a taglio cotta nel forno a legna e musica con i Puppie’s Jazz Band di Popi Mannelli.
Serata dedicata al vino di Castiglione con il percorso degustativo di vini nostrani dei produttori di Castiglione con giuria popolare. Tutti gli ospiti potranno assumere le vesti di assaggiatori giudici per le vie del borgo, valutando i campioni di vino con un’apposita scheda e regolamento. Dalle 18,45 premiazione dei produttori.
Dal pomeriggio apre la mostra fotografica Sale Nero di Stefania Adami nella torretta dell’orologio. Per info: prolococastiglionegarf@gmail.com
La manifestazione è organizzata da Pro Loco Castiglione, Filarmonica Alpina, Castiglione News, Atletico Castiglione in collaborazione con Associazione amici del castagno di Pratofosco e Ponti nel Tempo. L’evento gode del patrocinio dell’amministrazione comunale.