
Circa 150 volontari muniti di guanti e sacchetto a giro per tutto il paese. La prima edizione di PuliAMO Castelnuovo ha riscosso grande successo.
L’obiettivo non era tanto quello di pulire la città, anche se alcune zone periferiche hanno richiesto molto lavoro, ma quello di lanciare un messaggio di sensibilizzazione. Il senso civico, o meglio, la mancanza di questo, è la fonte primaria di sporcizia in tutti i paesi.
Castelnuovo e l’intera Garfagnana non fanno eccezione e così ecco che i volontari si sono dati da fare per raccogliere i rifiuti trovati per strada ed anche per divulgare questo messaggio. La manifestazione è partita al mattino da piazza Umberto ed ha coinvolto tutto il centro storico, la zona degli impianti sportivi e di piazza della Repubblica, il rione Santa Lucia e la stazione ferroviaria.
“I mozziconi di sigaretta sono stati di gran lunga il rifiuto più raccolto – dicono gli organizzatori – un gesto evidentemente consueto quello di gettarli a terra anche in zone fornite di appositi raccoglitori. Un mozzicone può impiegare dai 5 ai 12 anni, a seconda dell’ambiente, per deteriorarsi completamente”.
Insomma, dalla giornata possono nascere diversi spunti di sensibilizzazione e adesso starà all’amministrazione comunale scegliere quale strada intraprendere. Presenti alla raccolta la vice sindaco Patricia Tolaini che si è unita al nutrito gruppo di migranti ospitati dalla Cooperativa Odissea, l’assessore Chiara Bechelli ed alcuni consiglieri sia di maggioranza che di minoranza.