Torna il ‘digital stone project’ con Garfagnana Innovazione

Torna a Gramolazzo il prossimo 4 giugno il workshop di scultura digitale Digital Stone Project che rappresenta un ponte tra passato e presente, tra tecnologia ed arte che offre l’opportunità di realizzare quest’ultima tramite applicazione digitale, ricerca e sperimentazione, incoraggiando la collaborazione, l’innovazione e la ricerca, ed aiutando gli artisti e gli educatori ad raggiungere i più alti livelli di espressione creativa tramite l’utilizzo di tecnologia 3D. Arte e scultura connesse alle più evolute tecnologie e strumenti digitali per creare opere d’arte innovative in pietra.
Il workshop, nato grazie alla collaborazione del Comune di Minucciano e dall’accordo siglato tra Garfagnana Innovazione e Digital Stone Project, organizzazione tecnologica no profit statunitense nata nel 2005 da un gruppo di scultori al servizio di artisti, architetti e designer, vedrà i migliori studenti, selezionati dalle più importanti Università americane, assieme ai propri docenti (artisti professionisti) realizzare presso il centro di Garfagnana Innovazione, polo tecnologico all’avanguardia nel campo della lavorazione del marmo e della pietra naturale in Garfagnana, la loro opera digitale grazie ai robot scultori programmati dagli stessi tecnici di Garfagnana Innovazione.
La prima fase del progetto digitale consiste infatti nel modellare il blocco di marmo “sbozzandolo”. Operazione possibile grazie ai robot, macchine ad elevate prestazioni di qualità e precisione per la lavorazione di materiale lapideo, che permette di eliminare pezzi di materiale attribuendo una forma approssimativa alla scultura, la quale verrà completata manualmente dagli artisti durante il workshop, della durata di un mese. Un evento unico, combinazione tra astrattezza digitale e concretezza manuale, tra classici metodi di scultura ed innovazione tecnologica. Le opere compiute saranno successivamente esposte in mostra nel mese di luglio.
Tra i membri del consiglio del Digital Stone Project sono presenti artisti e scultori dalla fama internazionale come Jon Isherwood (presidente), Enrique Rosado, Lawrence Argent, Robert Michael Smith, Michael Rees e Guy Snover.