Teatro della scuola, rinnovato il successo. Tutti gli spettacoli segnalati

26 maggio 2017 | 09:45
Share0
Teatro della scuola, rinnovato il successo. Tutti gli spettacoli segnalati

Si è conclusa la 24esima rassegna Teatro della Scuola, che ha visto la partecipazione di moltissimi ragazzi – e non solo – che hanno potuto apprezzare progetti teatrali realizzati da loro coetanei e da laboratori teatrali. Il tema di quest’anno era di stringente attualità: il bullismo come male oscuro, epidemia silenziosa di questa società, che serpeggia tra i banchi di scuola, i corridoi, le palestre e, sempre più, anche sul web. “Ogni anno – spiega Satyamo Hernandez, coordinatore artistico di Teatro della Scuola – la rassegna si propone di aprire il suo palco e le sue attività a esperienze e indagini individuali e collettive, di approfondimento, per dare una risposta efficace e consapevole a tutto ciò che di oscuro e silenzioso ci allarma. Nel caso specifico del tema scelto per il 2017, la caratteristica più avvilente per una comunità educante è il dato che tale fenomeno che si sviluppa in luoghi di socialità reale o virtuale, trovi poi come unico luogo di elaborazione individuale, la solitudine di un letto, di una cameretta, della propria stanza, sempre più chiusa”.

Soddisfazione per l’alta partecipazione anche da parte dell’amministrazione comunale di Bagni di Lucca che afferma come in questi cinque anni abbia fortemente creduto in questa manifestazione che vuole portare i giovani a riflettere su tematiche importanti, attraverso una forma artistica che fin troppo spesso non viene apprezzata dalle giovani generazioni e sottolinea di essere riuscita a dare corpo e forza alla Rassegna, facendo un lavoro di rete che ha posto rimedio alla trascuratezza che precedentemente aveva caratterizzato l’impegno del Comune in questo ambito e portando Teatro della Scuola a una dimensione non più solo locale o regionale, ma nazionale.
La rassegna Teatro della Scuola, sebbene non sia una gara o competizione – concetti dai quali si è distanziata fin dalla sua nascita – rappresenta comunque un momento di verifica, dovendo selezionare alcuni gruppi per le rassegne partner. Per questa ragione è stata formata una giuria di selezionatori, alla quale spetta il compito di effettuare queste segnalazioni, secondo criteri che vanno dall’uso e trasformazione dello spazio scenico, alla partecipazione e al coinvolgimento dei ragazzi nell’elaborazione e svolgimento della rappresentazione, al valore didattico – scolastico, sociale/umanistico o psicomotorio – fino alla recitazione.
Ecco gli spettacoli segnalati per l’edizione 2017.
Segnalato dal comitato artistico: C’era… due volte Primaria – Scuola primaria Lambruschini di Viareggio
Segnalato operatori teatrali per premio Città Grosseto: Le nuvole – Scuola primaria di Fornoli
Segnalato operatori teatrali Crema: No maestra, si maestà. No papà, si Papa. No mamma, Si…m’ama (prima versione) – Teatro Rumore di Viareggio
Segnalato operatori teatrali rassegna Messaggi Arezzo: Marco Leber (L’ennesimo spettacolo allegro di Coquelicot) – Associazione culturale Coquelicot di Camaiore
Segnalato dal comitato artistico per Bellusco (primarie): Ariosto in New Castle – Scuola primaria di Castelnuovo Garfagnana
Segnalato dal comitato artistico per Bellusco (medie): Cenerentola – Scuola primaria e secondaria di Grosseto
Segnalato dal comitato artistico per Bellusco (superiori): Romolo Il Grande – Istituti tecnico professionale di Firenze
Segnalato dagli operatori teatrali per Bellusco (laboratori): Lui è tornato – Teatro Rumore di Viareggio
Segnalato dal comitato artistico per Serra San Quirico (primaria): Noi – Scuola primaria Vasco Morroni di Ghezzano
Segnalato dal Comitato artistico per Serra San Quirico (medie): Io non ho paura – Scuola Secondaria Lorenzo Viani di Viareggio
Segnalato dal comitato artistico per Serra San Quirico (laboratori): Dentro o fuori il labirinto – Laboratorio I Giamburrasca
Segnalato dagli operatori teatrali per Serra San Quirico (laboratori): Medea – Laboratorio teatrale Centro Antares di Viareggio
Segnalato dal comitato artistico per Serra San Quirico (laboratori): Dentro o fuori il labirinto – Laboratorio I Giamburrasca