Fiaccolata di Gallicano, elargiti 15mila euro a enti e associazioni

Grande soddisfazione per il successo della trentasettesima edizione della Fiaccolata di Gallicano. Giovedì scorso in sala consiliare del Comune è stato approvato il rendiconto e la distribuzione dei contributi alle associazioni per i progetti concordati. L’incasso è stato maggiore di quello del 2016 confermando la vitalità di questo evento benefico nato quasi quarant’anni fa.
Alla presenza dell’Amministrazione il comitato Fiaccolata con le storiche maestre Alma Castelvecchi e Duse Lemetti, ha elargito 15.000 euro alle tante realtà locali, nazionali e internazionali ribadendo il concetto di solidarietà universale.
Lara Barbi delegata alle manifestazioni e coordinatrice della Fiaccolata esprime la sua gioia per la grande partecipazione a questa manifestazione: “In questo periodo difficile a livello economico e sociale – ha detto – sapere che la Valle è così generosa con chi ha bisogno, con chi soffre fa bene al cuore, ringrazio il Comitato che ogni anno riesce a raggiungere il cuore della gente ottenendo risultati importanti, ringrazio tutte le associazioni e gli enti pubblici che hanno aderito e collaborato sperando di poter far sempre meglio, e soprattutto ringrazio le persone che hanno sentito il bisogno di esserci, hanno sentito il bisogno di donare”.
Quest’anno la Fiaccolata ha avuto tra le nuove collaborazioni il Comune di Castelnuovo di Garfagnana con il quale ha condiviso la causa promossa dall’Unione Comuni della Garfagnana di assegnare un contributo a favore dei terremotati del Centro Italia, da destinare al Comune di Amatrice per la ricostruzione di una struttura utile per la collettività.