Gallicano, scontro sulla riqualificazione della piazza

E’ scontro sulla riqualificazine della piazza Vittorio Emanuele II a Gallicano. La lista Gallicano c’è che insiste sulla necessità di un intervento critica invece il no di Uniti per Gallicano, sostenendo che la formazione l’aveva come punto del programma elettorale. “Le scelte di un’amministrazione – spiega Gallicano c’è – di solito si basano sui programmi elettorali per cui è stata eletta. Premettendo che per noi di Gallicano C’è la piazza del centro del paese non è solo una piazza commerciale ma è l’anima del nostro comune, è storia e memoria, è vita per la comunità, è sviluppo della socialità e come tale la consideriamo al servizio della collettività, vogliamo ribadire che un passo del nostro programma riguardava la riqualificazione del centro storico e del centro naturale commerciale per rilanciare una piazza deserta, ormai abbandonata da anni, dove pochi gallicanesi stentavano a far ripartire sia il commercio che la presenza costante di persone”.
“Con stupore abbiamo letto che Uniti per Gallicano ritiene superfluo intervenire in piazza Vittorio Emanuele II, eppure non eravamo i soli a proporre la riqualificazione della piazza visto il programma del 2009 della lista Uniti per Gallicano: la ripavimentazione o abbellimento era ed è stata anche nelle loro intenzioni. Comunque sia, vogliamo tranquillizzare i nostri concittadini comunicando che il nostro progetto, che secondo la lista di Uniti per Gallicano consuma a vuoto i soldi dei gallicanesi non nostri, non riguarda solo la pavimentazione e abbellimento della piazza per la gioia di chi ci passa, di chi ci commercia, di chi ci vive, ma cerca di unire l’utile al dilettevole: oltre alla pavimentazione sono stati studiati marciapiedi più grandi anche dove non ci sono, colonnine a scomparsa per il mercato ambulante, studiata anche una nuova illuminazione a risparmio energetico che comporterà la scomparsa di tutti i cavi elettrici dalla piazza, pertanto noi riteniamo il denaro che sarà speso dai contribuenti gallicanesi un investimento che mira, oltre al decoro, al rilancio sociale e commerciale della piazza e al risparmio futuro sull’illuminazione pubblica. Questo è pensare a Gallicano come a casa nostra. Questa è la nostra politica e la nostra lungimiranza”.