Bagni di Lucca, Michelini: “Sicurezza sarà una priorità”

Se sarà eletto, il candidato sindaco Paolo Michelini di Uniti per Cambiare manterrà nelle sue mani la delega alla sicurezza, uno dei temi prioritari del programma elettorale. A meno di 48 ore dall’apertura delle urne, Michelini illustra le iniziative che intenderà assumere dal sociale, alla protezione civile, fino alla sicurezza urbana.
Per quello che riguarda il sociale Michelini intende rivedere la convenzione con l’Asl e stabilire una collaborazione con l’associazione Onlus già presente sul territorio. Necessari poi secondo il candidato “l’ascolto del territorio e la risoluzione dei problemi che vengono segnalati”, oltre ad un “servizio capillare di assistenza domiciliare da rendere più incisivo di quello attualmente presente. Studio e progettazione di una struttura residenziale o un condominio sociale per anziani, altra novità importantissima”.
Protezione civile e volontariato. “Bagni di Lucca – ricorda Michelini – è entrata a far parte dell’Unione dei Comuni ed il Centro Intercomunale di Piano di Gioviano, costituisce un punto di riferimento essenziale per la collettività della Mediavalle. Tuttavia manca un adeguato punto di riferimento all’interno del comune e per tale ragione si rende necessario da parte dell’ Amministrazione l’individuazione di un cento operativo comunale. Il volontariato è una parte importante della vita del nostro territorio e come tale deve essere valorizzato ed apprezzato. Un gran numero di persone dedicano tempo, energie e risorse per portare avanti progetti, attività sociali e culturali tese a migliorare il nostro Comune. Compito dell’amministrazione è aiutare il più possibile queste associazioni, instaurando un dialogo paritario e sgravandole dalle impellenze burocratiche”.
Sicurezza. “Punto di primaria importanza è la sicurezza; tale delega sarà prerogativa del sindaco stesso – afferma il candidato di Uniti per Cambiare -. Sul territorio non sono presenti sufficienti punti di atterraggio riservati all’elisoccorso, è nostra premura effettuare una mappatura del territorio per individuare i luoghi più adatti alla loro realizzazione e adeguare gli esistenti alle norme vigenti. Introdurremo sistemi di videosorveglianza all’entrata ed uscita dal territorio comunale, ed in quelle zone in cui si potranno verificare gravi fenomeni di delinquenza. La pace e quiete pubblica, la serenità domestica, il rispetto della proprietà privata e della libertà personale, sono per noi cardini imprescindibili sia come uomini che come amministratori pubblici”.