Accoglienza migranti, Benedetti (Andare Oltre): “Andreuccetti se la prenda con il suo partito”

16 giugno 2017 | 11:43
Share0
Accoglienza migranti, Benedetti (Andare Oltre): “Andreuccetti se la prenda con il suo partito”

Accoglienza migranti, nella polemica sollevata dai Comuni di Borgo a Mozzano e Coreglia si inserisce anche la lista civica Andare Oltre: “Una mattina di metà giugno – commenta l’ex assessora di Borgo a Mozzano, Cristina Benedetti – il sindaco Andreuccetti si è svegliato ed ha scoperto il business che gira intorno all’accoglienza dei profughi. Adesso che non è più al governo Renzi, ha improvvisamente compreso che la gestione dei richiedenti asilo fa acqua da tutte le parti e, facendo la voce grossa, ma senza puntare troppo i piedi e guardandosi bene dal battere il pugno sul tavolo, ha dichiarato che non accetterà gli altri 10 migranti che la Prefettura intende inviare a Borgo a Mozzano”.

“Il Partito dDmocratico, di cui Andreuccetti è segretario provinciale è colpevole – dice Benedetti – senza attenuanti, di aver diviso i sindaci in “buoni” e “cattivi”, accoglienti e non accoglienti, e di aver abbandonato quest’ultimi a sé stessi sul problema dell’accoglienza. E adesso, per il primo cittadino di Borgo, la questione diventa di prevaricazione della carica istituzionale, differenziando fra il “business consentito”, quello che gira intorno ai primi 26 migranti presenti da un paio di anni sul nostro territorio, e quello “non approvabile” che verterebbe sui nuovi arrivi. La realtà è che dai risultati delle ultime elezioni il Pd si è reso conto di aver perduto consensi proprio là dove si era fatto dell’accoglienza una bandiera, vedi Lampedusa, e sta cercando affannosamente di rifarsi una verginità. Il governo Renzi ha attuato una politica assolutamente fallimentare sul fronte dell’emergenza immigrazione creando un giro di affari incontrollabile da far addirittura invidia a quello dei rifiuti e lasciando poi soli i sindaci con a carico il 90 per cento dei migranti senza riconoscimento di asilo politico. La cosa preoccupante che dovrebbe far riflettere i nostri governanti è che agriturismi, bad & breakfast, hotel e singoli cittadini diano disponibilità alla prefettura per l’accoglienza dei profughi per poter pagare Imu, Tasi e Tari: questo è il risultato di scelte politiche sbagliate che hanno portato ad un preoccupante impoverimento della società. Quindi caro sindaco i destinatari delle tue obiezioni e delle tue proteste devo sono i tuoi superiori di partito e non i cittadini o i sindaci più responsabili e lungimiranti di te che hanno saputo (e potuto) imporsi sulla prefettura”.