Uniti per Gallicano all’attacco sui costi per riqualificare la piazza

17 giugno 2017 | 13:11
Share0
Uniti per Gallicano all’attacco sui costi per riqualificare la piazza

Il gruppo di opposizione Uniti per Gallicano torna all’attacco sul progetto di riqualificazione della piazza. E si dice stupito del fatto “che gli amministratori del comune di Gallicano non hanno capito che il tipo di intervento che intendono effettuare sulla piazza gli viene contestato perché, solitamente, un Comune si attiva per trovare contributi specifici per questi progetti, nessun Comune ha mai previsto un rifacimento di una qualsiasi piazza facendolo pesare completamente sulle spalle dei cittadini, con un mutuo che prima era di 280.000 euro e adesso è diventato di 300.000, senza contare gli interessi da versare alla banca che ne aumenteranno ancora l’importo”.

“Il comune di Barga per la riqualificazione della piazza (due volte più grande della nostra) ha contribuito soltanto con il 20% della spesa totale – osserva Uniti per Gallicano -, l’altro 80% è stato coperto da contributi esterni e così hanno fatto tutti gli altri Comuni. Per l’area mercatale di Gallicano, sono stai spesi 510.000 euro ed i contributi trovati sono stati 295.500 euro. Nel passato anche il nostro programma elettorale prevedeva la pavimentazione della piazza Vittorio Emanuele, ma sicuramente ci sono stati interventi più urgenti per migliorare i servizi ai cittadini, nel frattempo, visti i contributi che venivano erogati per le aree mercatali, gli amministratori hanno lavorato per aggiudicarseli riqualificando la piazza de i Gogli. Tanti i problemi da risolvere, un esempio: nella frazione di Cardoso, i defunti non possono essere sepolti nel proprio cimitero, per mancanza di posti, ma devono essere portati nei cimiteri di altri Comuni, la priorità sono le persone, poi le piazze”.