Fabbriche di Vergemoli, finanziate opere per 1,2 milioni di euro

22 giugno 2017 | 11:58
Share0
Fabbriche di Vergemoli, finanziate opere per 1,2 milioni di euro

Quasi 200mila euro di avanzo nel 2016, progetti finanziati per 1 milione e 200 mila euro; sono questi i numeri del comune di Fabbriche di Vergemoli presentati dal sindaco Michele Giannini. “Siamo estremamente soddisfatti dello stato dei conti del comune di Fabbriche di Vergemoli che ha chiuso l’annualità 2016 con l’avanzo di amministrazione di ben 188 mila euro e fondi vincolati per oltre 200 mila euro. Cifre così importanti nascono sicuramente dai benefici che abbiamo avuto dalla fusione ma anche dall’ attenzione che poniamo a qualsiasi intervento che facciamo, a significare che non spendiamo per il gusto di spendere ma bensì cerchiamo di investire dove ci sono reali necessità”.

Parte da tutto questo la volontà di accantonare nel 2016 una parte delle risorse per poter fare nell’anno in corso investimenti di più ampio respiro a Vallico di Sopra e a Fabbriche di Vallico. “Opere che in virtù dell’avanzo di amministrazione potranno tranquillamente essere fatti nel 2017 se riusciremo a portare a termine il regolamento urbanistico – specifica Giannini – vero punto di snodo per avviare i lavori infrastrutturali in questo nuovo comune e di cui l’ex comune di Fabbriche di Vallico era privo”. Nel 2014 il comune di Fabbriche di Vergemoli ha investito una cifra importante, 100 mila euro, in progetti esecutivi che hanno fruttato 1 milione e 200 mila euro di finanziamenti per la difesa del suolo.
“Grandissima soddisfazione per il finanziamento di mezzo milione di euro avuto dalla Regione Toscana sulla difesa del suolo. Questo finanziamento porta a termine un procedimento iniziato nel 2014. Appena insidiati abbiamo avuto la prontezza di comprendere che se nel passato bastava un progetto preliminare per un finanziamento, adesso necessità un progetto più articolato definito esecutivo per avere finanziamenti dalla Regione o dalla Comunità Europea. In questo senso nel 2014 abbiamo investito oltre 100 mila euro in progettazioni che ora stanno dando dei frutti incredibili – spiega il sindaco Giannini – il mezzo milione sulla difesa del suolo che andrà a sanare, in parte, gli eventi alluvionali del 2013 sulle frazione di Campolemise e San Pellegrinetto, ma nel contempo questo finanziamento conclude analoghi finanziamenti avuti sempre sugli stessi territori grazie al Psr per un’altra somma di circa 700mila euro”.