A Careggine inaugura il parco giochi ‘Fate e folletti’

29 giugno 2017 | 08:23
Share0
A Careggine inaugura il parco giochi ‘Fate e folletti’

Sono tutti in fermento in quel di Careggine. Domani alle 16,30 l’amministrazione comunale inaugurerà una nuovissima struttura a servizio della comunità e del sistema turistico del territorio.
Si tratta di un particolare parco giochi dal nome evocativo Fate e Folletti.
Molto soddisfatto il sindaco Mario Puppa: “Un parco giochi che unisce alla formula classica che tutti siamo abituati a conoscere, quella con gli scivoli e le altalene, alcune attrazioni che consentiranno un uso più ampio e renderanno la struttura attrattiva anche dal punto di vista turistico. Abbiamo investito affinché il parco possa rappresentare sul territorio un punto di eccellenza sia per bellezza che per originalità”.

Vediamo quali sono le caratteristiche principali del parco. Per il divertimento di tutti, in un’area appositamente dedicata, è stato istallato un campo regolamentare di “Street Soccer” con tanto di fondo in erba sintetica, porticine e la spettacolare “gabbia” resa famosa dagli spot televisivi della Nike. I giocatori dovranno affrontare una partita di calcio con il pallone sempre in movimento rendendo l’attività dinamica e divertente anche grazie all’uso delle sponde. Incontri molto spettacolari giocati 2 contro 2 0 3 contro 3. Nel corso degli ultimi anni lo Street Soccer si è trasformato da sport di nicchia a vero fenomeno di massa, alternativo al calcio e al calcio a 5 tradizionale.
Un’altra originale attrazione presente è certamente la Zip line, grande carrucola con cavo lungo una trentina di metri. Dotata di seggiolino a disco, tipo skilift, consentirà lanci emozionanti per grandi e piccini.
Pensando anche ai nonni, l’amministrazione, ha deciso di realizzare nel parco giochi anche un bel campo da bocce che potrà intrattenere gli accompagnatori mentre i bambini si godranno le attrazioni del parco. Attrazioni davvero molteplici, molto belle e soprattutto conformi alle recenti norme sulla sicurezza. Tra le quattro altalene presenti una è stata riservata ai bambini disabili. Il tutto inserito in un giardino davvero molto curato in ogni singolo particolare.
Ora non resta che verificare e provare le attrazioni proprio domani visto che l’amministrazione ha inviato all’inaugurazione tutti i bambini da 0 a 99 anni di età.