S. Romano, inaugurata nuova gestione del teleriscaldamento

29 giugno 2017 | 16:21
Share0
S. Romano, inaugurata nuova gestione del teleriscaldamento

Oggi (29 giugno), alla presenza di Pier Romano Mariani, sindaco del Comune di San Romano, di Renaud Capris, amministratore delegato di Siram SpA e di altre autorità, si è svolta la cerimonia inaugurale della nuova gestione impiantistica del Comune di San Romano in Garfagnana. Dopo la visita all’invaso a servizio della prima stazione idroelettrica, si è tenuto il taglio del nastro nel nuovo presidio Siram, punto informativo e di comunicazione fra l’azienda e la cittadinanza.

Siram, Esco certificata con oltre 100 anni di esperienza nei servizi di efficienza energetica, si occuperà della riqualificazione energetica e dell’ampliamento degli impianti di teleriscaldamento, rispettivamente del comune di S. Romano e della frazione Villetta, e di due impianti idroelettrici comunali per circa 3 milioni di euro, con lo scopo di offrire alla comunità di San Romano un servizio sempre più efficiente, in un’ottica di risparmio energetico e di tutela dell’ambiente. La concessione di servizi avrà una durata complessiva di 25 anni. Nello specifico gli interventi consisteranno nel potenziamento e ampliamento della rete di Tlt (teleriscaldamento) di S. Romano, con l’allacciamento di ulteriori 20 utenze oltre agli attuali 40.000 mc di volumetria servita, e la sostituzione degli attuali generatori di calore con due più potenti da 500 kW/cad.
Nella frazione di Villetta è prevista la realizzazione della centrale termica e il completamento e lo sviluppo della rete di Teleriscaldamento. Saranno previsti in allaccio 115.000 mc di volumetria riscaldata e saranno installati in centrale 2 MW di potenza termica a biomassa.
I due impianti idroelettrici, interconnessi tra loro, denominati Idro S. Romano (idroelettrico di tipo a bacino) e Idro Madonna del Bosco (di tipologia ad acqua fluente), con salto geodetico di 270m e 180m, avranno una producibilità elettrica massima di 1073 kW e 275 kW.