Roberto Pruzzo e Gianfranco Svidercorschi al Teatro di Verzura



Ultimi appuntamenti con il Teatro di Verzura. Al giardino dell’ex convento delle Oblate, giovedì (7 settembre), ancora il calcio grande protagonista con Roberto Pruzzo, storico bomber degli anni settanta e ottanta. L’ex giocatore di Genoa, Roma e Fiorentina presenterà la sua autobiografia Bomber. La storia di un numero 9 normale (o quasi) (edizioni IBS). Venerdì (8 settembre) sarà invece la volta del vaticanista Gianfranco Svidercorschi che parlerà di Papa Francesco.
Pruzzo, attualmente allenatore delle giovanili del Genoa, ha totalizzato 138 gol in Serie A, conquistando tre volte il titolo di capocannoniere e vincendo 4 volte la Coppa Italia. Una vita intera dedicata al calcio che tornerà a raccontarsi con le sue ombre, luci, ricordi e nostalgie.
Svidercoschi invece, presenterà il libro Francesco l’Incendiario, un pontificato tra resistenza, contaddizioni e riforme, la storia di Papa Bergoglio raccontata dall’interno della rivoluzione pastorale e missionaria che il pontefice sta compiendo.
A commentare l’undicesima edizione del Teatro di Verzura, interviene l’assessore al turismo del comune di Borgo a Mozzano Nino Puddu: “Il Teatro di Verzura è un appuntamento imprescindibile. Anche quest’anno siamo riusciti a coinvolgere il pubblico più diverso. Abbiamo iniziato con gli adolescenti e con uno dei loro idoli, lo youtuber Luciano Spinelli e proseguito con i temi di maggior attualità. Argomenti che dividono, che invitano al dibattito e al confronto. Abbiamo parlato di calcio, perché è parte fondamentale della nostra storia e abbiamo rievocato la vicenda, drammatica, di Enzo Tortora. Con il Verzura vogliamo aprire una finestra sul mondo che ci circonda e raccontare storie vere, per capire meglio la società, la politica, l’economia”. Tutti gli incontri del Teatro di Verzura sono a ingresso libero, con inizio alle 21. Per restare aggiornati sulle iniziative è possibile consultare la pagina Facebook Teatro di Verzura.