Cibo, arti e musica: è Festival d’Autunno al Ciocco

14 settembre 2017 | 10:51
Share0
Cibo, arti e musica: è Festival d’Autunno al Ciocco

Sabato (16 settembre) e domenica (17 settembre) torna il Festival d’Autunno al Ciocco: un weekend a base di buon cibo e prodotti artigianali e tessili dedicato alla stagione autunnale. La mostra-mercato, aperta al pubblico ad ingresso gratuito e con orario continuato dalle 10 alle 19, è una grande festa nella piazza della tenuta. Ampia scelta per hobbisti e appassionati con esposizioni di oggetti d’antiquariato, mobili restaurati, gioielli in pietre dure e collane fatte a mano, ceramiche e lavorazioni all’uncinetto. 

Il palato di tutti i gourmet sarà soddisfatto con i presidi Slow Food pane di patate, biroldo e prosciutto bazzone, formaggi locali e salumi di cinta senese, il farro Igp della Garfagnana, miele, confetture, farine, prodotti agricoli a filiera corta e altre eccellenze della Valle del Serchio. Una art gallery ospiterà dipinti, le fantasiose sedie di chair art e le chitarre e gli strumenti ad arco di Liuteria Toscana; non mancherà l’animazione per i più piccoli con giochi in legno, giochi giganti e clown. Da segnalare l’incontro dedicato alla conoscenza e degustazione dell’olio con il maestro Fausto Borella di sabato alle 17 e quello di domenica alle 11 sul giardinaggio hobbistico con l’agronomo Claudio Lorenzoni. Nel pomeriggio della domenica, sempre nella piazza del Ciocco, è il turno dello swing italiano con il concerto degli Aristodemo’s, gruppo musicale composto da Alessandro Rizzardi (mandolino e clarinetto), Ugo Menconi (fisarmonica), Fabio Guazzelli (chitarra), Leonardo Gnesi (contrabbasso), Keane (percussioni) e Andrea Gonnella (voce). Tra le novità di quest’anno lo spazio riservato agli antichi mestieri, con la possibilità di assistere ad alcune lavorazioni tipiche, come quelle dello stagno e del legno, e alla realizzazione di ricami e cesti artigianali. L’evento, giunto alla quinta edizione, è patrocinato dai Comuni di Barga e Fosciandora. Per maggiori informazioni telefonare al numero 0583.719401 o inviare un’email a info@ciocco.it