Le scuole incontrano le aziende all’Isi Garfagnana

2 dicembre 2017 | 19:03
Share0
Le scuole incontrano le aziende all’Isi Garfagnana

Domani (3 dicembre) nel pomeriggio dalle 15 alle 18, al complesso delle scuole superiori in via XX aprile dell’Isi Garfagnana, si terrà un inedito Expo 2017 con una grande esposizione-mostra in concerto tra scuola superiore e parecchie aziende di Castelnuovo e della Garfagnana ed enti, a cominciare da Antica Valserchio, Garfagnana Innovazione, Idrotherm 2000, Parco nazionale Appennino tosco-emiliano, per una pratica attuazione del nuovo modello educativo dl alternanza scuola-lavoro.

“Non si tratta del solito open day scolastic – spiegano il dirigente scolastico Massimo Fontanelli e la referente all’orientamento professoressa Simonetta Vergamini – bensì un dialogo–confronto tra il mondo della scuola, le aziende, alunni e loro famiglie. Presenti le aziende più legate alla specificità e alla formazione dei diplomati che escono dai nostri percorsi educativi, dal liceo scientifico, al professionale, all’Indirizzo economico (ragioneria), a quello di costruzioni, ambiente e territorio (geometri), all’Istituto tecnico industriale”.
Parecchie le novità alle superiori di Castelnuovo, il prossimo anno scolastico, per i ragazzi delle terze medie chiamati a scegliere nel prossimo gennaio. Il liceo scientifico, oltre all’ordinario e alle scienze applicate, propone l’autonomia scolastica con il potenziamento biologico-sanitario. Il professionale Ipsia si presenta con le articolazioni elettrico-elettronico e meccanico e con percorsi di formazione professionale di tecnico meccatronico, addetto all’installazione e controllo degli impianti elettrici e alla costruzione e riparazione di parti meccaniche. L’indirizzo costruzioni ambiente e territorio (geometri), oltre alle articolazioni in costruzioni ambiente e territorio e tecnologie del legno e delle costruzioni, propone l’autonomia scolastica in bioarchitettura e domotica. L’Istituto tecnico economico (ragionieria), oltre ai corsi di amministrazione finanza e marketing, relazioni internazionali e sistemi informativi aziendali, avrà l’autonomia scolastica di marketing del territorio. L’Istituto tecnico-tecnologico Vecchiacchi, in aggiunta ai consueti indirizzi in elettronica e meccanica, avrà la nuova articolazione in tessile, abbigliamento e moda. Gli altri appuntamenti di orientamento per i ragazzi delle terze medie sono fissati per sabato (16 dicembre)m sabato 13 e domenica 14 gennaio, sempre dalle 15 alle 18.