Terre di presepi, delegazione alla Camera dei Deputati

Una delegazione composta da amministratori e presepisti della Toscana facenti parte del coordinamento Terre di Presepi sarà domani (5 dicembre) a Roma alla Camera dei Deputati, ospite del presidente della ottava Commissione permanente Ambiente, territorio e lavori pubblici, onorevole Ermete Realacci per una conferenza nella quale si parlerà di turismo sostenibile e della valorizzazione di piccoli comuni. L’esperienza toscana, può a tutti gli effetti essere considerata infatti un’iniziativa pilota che può coinvolgere anche altri territori. Terre di Presepi ad oggi mette in rete settanta cittadine e oltre cinquemila rappresentazioni, avendo mosso nel Natale 2016 più di un milione di visitatori, facendo rivivere i centri storici, l’enogastronomia, contribuendo allo sviluppo di sinergie virtuose e alla creazione di piccole economie di scala.
Per Fabrizio Mandorlini, coordinatore e portavoce di Terre di Presepi, l’iniziativa alla Camera dei Deputati, rappresenta la “giusta valorizzazione di tante realtà della Toscana che hanno scommesso in una proposta di turismo sostenibile attraverso il presepe, dove ingegno, arte e tradizione si uniscono e si fondono con la bellezza del creato per diventare proposta ed esempio per l’Italia. Insieme al ringraziamento all’onorevole Ermete Realacci per la possibilità che ci viene data, il percorso intrapreso ci pone in sintonia con il suo operato, sempre a sostegno delle Green Economy e a valorizzare l’alleanza e la sostenibilità tra imprese e comunità”.
Dalla provincia di Lucca ci saranno Beatrice Gambini, assessore al turismo del Comune di Pescaglia e Simona Girelli, delegata per la Valle dei Presepi del Comune di Borgo a Mozzano.