Bando per la gestione del rifugio Giovanni Santi a Barga

30 gennaio 2018 | 17:33
Share0
Bando per la gestione del rifugio Giovanni Santi a Barga

È stato pubblicato oggi (30 gennaio) dal Comune di Barga un bando per l’affidamento in concessione del rifugio Giovanni Santi in località La Vetricia a Barga. 3600 euro più iva la base annua di concessione. Il fabbricato, sviluppato su due piani, è raggiungibile con una strada non collaudata per gli ultimi 3,5 chilometri ed è provvisto di corrente, linea telefonica e acqua.
Il fabbricato sarà dato in concessione esclusivamente per l’uso commerciale che è stato svolto finora: ovvero somministrazione di alimenti e bevande, ospitalità e soggiorno in regime di rifugio alpino. Escluso tassativamente ogni diverso utilizzo dell’immobile.

La durata della concessione sarà di sei anni a partire dalla sottoscrizione dell’atto di concessione. È esclusa la subconcessione dell’immobile. Il concessionario dovrà garantire l’apertura dello stabile in modo continuativo dall’1 aprile al 31 ottobre e nei week-end e nei giorni festivi e prefestivi di tutto l’anno. Il concessionario inoltre dovrà farsi carico di ogni spesa relativa alla gestione dell’immobile. Manutenzione che dovrà essere svolta ogni qualvolta ce ne sia bisogno e comunque almeno una volta all’anno. Il concessionario dovrà inoltre farsi carico delle migliorie proposte nel progetto di utilizzazione e valorizzazione presentato in procedura di gara. La mancata applicazione di queste condizioni comporterà la cessazione della concessione. I soggetti interessati a partecipare dovranno inviare una raccomandata ad Asbuc Barga onlus, via del giardino 49/A, 55051 Barga (Lu) entro il 28 febbraio. La busta dovrà contenere l’indicazione “offerta concessione rifugio Santi”. Il plico dovrà contenere: istanza di partecipazione, busta chiusa contenente offerta economica a rialzo sulla base annuale di 3600 euro più Iva, apposito progetto di utilizzazione e valorizzazione del fabbricato, documento di riconoscimento del soggetto che avanza l’istanza. Sono ammesse a partecipare alla gara persone fisiche o persone giuridiche costituite nelle forme previste dal codice civile. In caso di persona giuridica costituita da più soggetti, il progetto di utilizzazione e valorizzazione dovrà contenere l’indicazione di chi gestirà in concreto l’edificio.  Le offerte pervenute saranno aperte sabato 3 marzo alle 11 nella sede dell’Asbuc di Barga. Si aggiudicherà la concessione l’offerta economicamente più vantaggiosa.