Al via i lavori sulla strada Ducale: martedì la riapertura

16 febbraio 2018 | 15:30
Share0
Al via i lavori sulla strada Ducale: martedì la riapertura
Al via i lavori sulla strada Ducale: martedì la riapertura
Al via i lavori sulla strada Ducale: martedì la riapertura
Al via i lavori sulla strada Ducale: martedì la riapertura
Al via i lavori sulla strada Ducale: martedì la riapertura

Passi in avanti verso la riapertura della SP 56, meglio conosciuta come strada Ducale. Una vera e propria task-force messa in piedi dagli enti locali (Provincia, Unione dei Comuni della Mediavalle e i Comuni di Coreglia Antelminelli e Bagni di Lucca), che consentirà la riapertura della strada nella giornata di martedì (20 febbraio). I lavori di manutenzione si sono bloccati vicino al Rifugio Casentini: a causa della presenza di molta neve e lastre di ghiaccio, i lavori proseguiranno fino alla prossima settimana.

Possono tirare un sospiro di sollievo le attività e i residenti di via Ducale in Val Fegana, che da metà gennaio è stata chiusa dalla Provincia per motivi di sicurezza. Sventato così il timore di vedere sfumare gli affari per il ponte pasquale e quello di restare ‘isolati’ espresso dai gestori di due rifugi e da abitanti della zona. Provincia, Unione dei Comuni della Mediavalle e i Comuni di Coreglia e Bagni di Lucca, inoltre, si impegnano reciprocamente a ricercare finanziamenti specifici, in ambito agricolo, forestale, turistico, di difesa del suolo od altro, al fine di risolvere le principali criticità della viabilità in questione (frane, pavimentazioni, fondo sterrato, vegetazione, regimazione acque), indipendentemente dalle istituzioni che ne possano beneficiare, ed attuarli per la messa in sicurezza, valorizzazione e funzionalità della strada provinciale 56.
“La via Ducale che porta al rifugio Casentini torna percorribile per tutti dalla prossima settimana, probabilmente martedì – le parole di Luca Menesini -. Eh sì, anche oggi i mezzi per pulire la strada e sfrondare la boscaglia sono stati in azione tutto il giorno. C’è ancora una lastra di ghiaccio, quindi l’operazione di messa in sicurezza sarà conclusa lunedì. Appena finiti i lavori firmiamo subito l’ordinanza che dà a tutti la possibilità di transitare su via Ducale e raggiungere il rifugio Casentini, come avevamo promesso. Per questo bel traguardo raggiunto in tempi celeri nonostante le abbondanti nevicate, ringrazio i sindaci di Coreglia Valerio Amadei e di Bagni di Lucca Paolo Michelini, che insieme al sottoscritto hanno lavorato perché le cose andassero come stanno andando, e poter dire oggi ai giovani che gestiscono il rifugio Casentini che da martedì o mercoledì prossimo sono di nuovo raggiungibili da tutti. Per chi non sa cosa sia accaduto, come Provincia siamo stati costretti a fare un’ordinanza, per motivi di sicurezza, che vietava il transito su quella strada a coloro che non avevano l’autorizzazione rilasciata dagli uffici di palazzo Ducale. Insieme all’Unione dei Comuni – conclude – poi abbiamo lavorato perché l’ordinanza possa essere rimodificata velocemente, e questo sarà possibile dalla prossima settimana, grazie ai lavori ora in corso”.