A Borgo a Mozzano torna la festa dell’azalea

19 febbraio 2018 | 11:47
Share0
A Borgo a Mozzano torna la festa dell’azalea

Torna il 14 ed il 15 aprile la festa dell’azalea a Borgo a Mozzano, antico borgo della Media Valle del Serchio situato a metà strada tra la verde Garfagnana e la città di Lucca . L’appuntamento con la biennale mostra mercato organizzata a partire dagli anni 70 ad oggi dall’Amministrazione Comunale è diventata negli anni emblema del paese, che per la mostra è interamente dedicato al settore florovivaistico, sia come esposizione, abbellimento, vendita e mostra dei particolari allestimenti floreali. L’azalea ed i fiori sono al centro anche delle numerose iniziative collaterali da convegni, concerti, mostre e degustazioni enogastronomiche allestite lungo le strade ed i vicoli dell’antico borgo.

Borgo a Mozzano è il paese dell’azalea, che ad aprile si abbellisce con questo meraviglioso fiore, che cresce spontaneamente all’ombra del Ponte del Diavolo simbolo della Media Valle: tutto il centro storico le terrazze, i giardini, le vetrine dei negozi, l’antico convento di San Francesco e il Teatro di Verzura del giardino dell’ex-Convento di Santa Francesca Romana si rivestono di azalee.
Nei due giorni della Mostra Mercato, ad ingresso gratuito, sarà possibile visitare liberamente i giardini, gli allestimenti floreali, le mostre e gli stand artigianali e gastronomici e partecipare ai numerosi eventi incentrati sull’azalea e sul settore florovivaistico. Non solo vi aspettano anche musica, arte e tradizione nei concerti, negli spettacoli che si terranno per le strade del centro storico fino a tarda sera.
L’apertura della mostra mercato è fissata per sabato 14 aprile alle 10,30 e fino alle 19 della domenica successiva sarà possibile passeggiare liberamente per le vie del centro e nei giardini ed acquistare ed ammirare le azalee più belle e rare d’Italia. Inoltre si potrà degustare i prodotti tipici della Media Valle del Serchio e Garfagnana come i formaggi, il miele, il farro accompagnati da vini locali, il tutto rigorosamente a tema Azalea fiore principe della festa.
Tante le attività collaterali. Sono previsti il mototour dell’azalea aperta a tutti i veicoli a due ruote, visita guidata all’Occhio di Lucca antica Torre del Bargiglio, visita all’osservatorio astronomico del Monte Agliale, Fortificazioni della Linea gotica, rimaste intatte nel nostro territorio ed alle antiche pievi romaniche.