Gelo, rischio in montagna per gli alpinisti

23 febbraio 2018 | 07:52
Share0
Gelo, rischio in montagna per gli alpinisti

L’ondata di gelo in arrivo in Lucchesia farà aumentare anche i rischi in montagna per gli scalatori. Il meteo determinerà nelle prossime ore infatti precipitazioni nevose e un forte calo delle temperature. Specialmente su tutte le Alpi Apuane, Garfagnana e relative vallate, la neve lavorata dalle temperature basse e la presenza di ghiaccio fino a basse quote imporranno la massima attenzione. A mettere in guardia è il soccorso alpino. “Le condizioni esigono un equipaggiamento tecnico adeguato e capacità di progressione in ambiente invernale – spiegano gli esperti alpinisti -. A tutti i frequentatori si raccomanda un’attenta valutazione dei percorsi e di tenersi aggiornati sull’evolversi delle condizioni atmosferiche”. 

“Anche in presenza di brevi tratti innevati si raccomanda di non affidarsi a semplici ramponcini o rampanti – aggiunge il Sast -, assolutamente inadeguati e non sostituibili ai ramponi durante queste condizioni che, soprattutto sul versante occidentale, sono caratterizzate da rapide trasformazioni della superficie nevosa. Prima di affrontare un’escursione chiedere sempre consigli alla sede Cai più vicina”.