Ambiente, ‘La libellula’ interroga i candidati

In vista delle elezioni politiche di domenica (4 marzo) il movimento La Libellula ha inviato ai candidati ai collegi uninominali di tutti i partiti due quesiti in materia ambientale le cui risposte verranno pubblicate sul sito dell’associazione entro venerdì.
“Col primo quesito – dicono dalla Libellula – chiediamo al candidato se ritiene necessario che la Valle del Serchio si doti di un piano di risanamento della qualità dell’aria, date le risapute condizioni di eccesso di mortalità rispetto alla media regionale su malattie collegate alle emissioni inquinanti e le condizioni morfologiche e meteorologiche che favoriscono il loro ristagno anziché la loro dispersione. Col secondo quesito chiediamo se sono favorevoli o contrari all’ipotesi manifestata da KME di costruire un pirogassificatore nello stabilimento di Fornaci di Barga per il trattamento dei rifiuti di cartiera al fine dell’autoproduzione di energia elettrica”.
“A entrambi i quesiti – spiegano dall’associazione – chiediamo una risposta chiara (sì, no, non rispondo) entro domani (1 marzo) in modo da poterla pubblicare entro il termine della campagna elettorale sul nostro sito e sulla stampa locale. Chiediamo collaborazione e speriamo che i candidati, considerino e comprendano la nostra esigenza di cercare una maggiore chiarezza riguardo a questi temi che includono tre importanti problematiche tra cui ambiente, salute e lavoro”.