Gemignani (Fi): “Bagni, centrodestra vince: ora resti unito”

Una sorta di cabina di regia tra le forze del centrodestra che domenica scorsa (4 marzo) hanno prevalso alle urne, anche a Bagni di Lucca dove la coalizione per 20 anni consecutivi aveva governato per poi cedere lo scettro al centrosinistra. Per i consiglieri comunale di Forza Italia Laura Lucchesi e Claudio Gemignani è cambiato il vento nella cittadina termale e il voto alle legislative può determinare il futuro politico a Bagni di Lucca.
“Come consiglieri comunali – affermano -, auspichiamo e chiediamo, come sta avvenendo a livello nazionale, la più ampia coesione possibile. Lo chiediamo ai responsabili dei partiti della coalizione: lanciamo la proposta di fare una sorta di gabinetto, con noi due Consiglieri e i vari coordinatori, per mantenerci in stretto contatto e appianare ogni divergenza, per il bene della coalizione e del Comune. Mantenendo ovviamente l’indipendenza di un gruppo che oltre alle appartenenze politiche al centrodestra, ha anche persone non iscritte, indipendenti, o simpatizzanti per altri movimenti. La ricchezza e la bellezza del gruppo,che si ritrova costantemente per affrontare e discutere i problemi del Comune, formato da oltre 20 membri, sta proprio qui. Ci sentiamo una maggiore responsabilità da domenica: quella di avere la certezza che la riconquista del Comune può diventare realmente realtà, basta crederci. Sentiamo inoltre una risposta positiva dei nostri concittadini, verso il modo di fare opposizione, opposizione intelligente, che stiamo portando avanti da quando siamo stati eletti, conquistando ruoli importanti, come il posto in Consiglio all’Unione dei Comuni e la presidenza di controllo della società Base. Ai nostri onorevoli di centrodestra, Mallegni, Zucconi, Picchi, facciamo l’in bocca al lupo per il nuovo impegno, chiedendo loro un appoggio alla nostra opposizione e per risollevare le sorti del nostro Comune”.
I due consiglieri si dilungano in una analisi del voto a livello locale: “Per scelte sbagliate, nel 2012 il centrodestra straperde le elezioni, passando da 1595 voti a 414 voti. Ben oltre 1100 voti meno – dicono riferendosi alla situazione di Bagni di Lucca -. Da li, è stato fatto un duro lavoro, di anni, per ricostruire quella che era la casa del centrodestra. Il recupero, il primo fortissimo recupero, è già avvenuto nelle elezioni comunali del 2017, quando il centrodestra passa da 414 voti a 936, il 18% in più. Con le elezioni di domenica – sottolineano -, il centrodestra termina praticamente la sua rimonta, con tutta la coalizione che supera ampiamente il 43 per cento sia alla Camera che al Senato, con il Movimento 5 Stelle seconda forza e il centrosinistra a trazione Pd, attualmente alla guida del Comune, terza forza politica. Permetteteci di fare i complimenti a: Lega, prima forza della coalizione con 708 voti al Senato e il 23,25%: complimenti al segretario di zona Simone Simonini per il lavoro svolto; Fratelli d’Italia, con 126 voti al Senato e il 4,13, con un recupero dalle Regionali del 2015 di 70 voti: complimenti al coordinatore comunale Manuele Domenici per il lavoro incessante pure lui; Forza Italia: seconda forza della coalizione, con 432 voti al Senato e il 14,20% e un recupero di oltre 200 voti dalle Regionali del 2015: il partito tra l’altro ha avuto i maggiori consensi proprio nel collegio 6 del Comune, la Controneria” dove i due consiglieri risiedono.