Nuova centrale idroelettrica a Fabbriche di Vallico

Sabato (10 marzo) alle 10,15, Energie Nuove, B.Energy ed il Comune di Fabbriche di Vergemoli inaugurano la centrale idroelettrica denominata Mulino Fabbriche a Fabbriche di Vallico nel Comune di Fabbriche di Vergemoli. L’impianto, nato dall’idea del recupero del vecchio mulino biologico di Fabbriche di Vallico, sfrutta le acque del Torrente Turrite Cava per creare energia pulita ed è stato costruito in piena sinergia con l’amministrazione locale e il territorio.
Lo storico mulino, nato per la molitura delle castagne e produzione di una pregiata farina, torna a rivestire un importante ruolo per il territorio: la produzione di una risorsa indispensabile e “pulita” come l’energia elettrica. B.Energy tramite la società del gruppo Energie Nuove, si è presa carico di questa sfida: mantenere l’anima storica del mulino e la sua perfetta integrazione nel territorio circostante dotandolo di un cuore nuovo che coniuga le tecnologie più performanti con la tutela dell’ambiente. Da un lato il restauro del mulino e il miglioramento dell’opera di captazione esistente, dall’altro, l’installazione di nuovi apparati elettro meccanici automatizzati di ultima generazione e controllabili anche in remoto, fra i quali una turbina idraulica in grado di produrre, in completa sicurezza per il territorio, una potenza massima di 99 kW e soddisfare il consumo energetico di una buona parte di famiglie del Comune di Fabbriche di Vergemoli.
La realizzazione ha inoltre permesso di ripristinare il tratto di viabilità locale esistente, migliorandola e rendendola più sicura e fruibile attraverso una nuova illuminazione che esalta l’architettura locale del mulino biologico e del ristoro.
L’energia a chilometri zero, prodotta dalla centrale, dona al territorio una nuova opportunità e sarà accessibile all’utente finale senza sovra costo, grazie a B.Energy, società che si occupa della distribuzione di energia elettrica prodotta al 100 per cento da fonti rinnovabili.
All’inaugurazione interverranno varie autorità a partire dal sindaco del comune di Fabbriche di Vergemoli Michele Giannini e all’ex dirigente dell’ufficio tecnico Antonio Miniati per evidenziare la sinergia messa in atto fra Energie Nuove, gli uffici comunali e tutta la collettività, al fine di realizzare questo presidio del territorio, modello realizzativo di basso impatto ambientale. L’opera è stata fortemente voluta dalla collettività di Fabbriche di Vallico e l’amministrazione comunale insieme ad Energie Nuove si siano impegnati per autorizzarla e realizzarla auspicando, per il futuro, l’attuazione di altri interventi tesi all’utilizzo delle risorse del territorio, in completa sinergia con lo stesso, che consentano di produrre energia pulita ma anche e soprattutto costituiscano un’importante risorsa economica per tutta la collettività.