Aspettando Selvaggia, convegno su radici delle piante

Un convegno dedicato alle proprietà delle radici delle piante, che si terrà lunedi (9 aprile) alle 10,30 alla Fortezza delle Verrucole di San Romano, è il secondo appuntamento di Aspettando Selvaggia, la serie d’iniziative che precedono la festa delle erbe spontanee, dei fiori e delle gemme che si terrà nel capoluogo della Garfagnana sabato 14 e domenica 15 aprile.
Tre relatori di grande prestigio provenienti dalle università di Pisa e Firenze, illustreranno al pubblico dei ragazzi delle scuole superiori e di chi vorrà partecipare al convegno, i principi attivi delle radici, dei rizomi, bulbi. Il programma prevede gli interventi istituzionali di Pier Romano Mariani (sindaco di San Romano), Nicola Poli (presidente Unione dei Comuni e sindaco di Minucciano), Fausto Giovanelli (presidente Parco nazionale Appennino Tosco Emiliano) Andrea Tagliasacchi (sindaco di Castelnuovo di Garfagnana); gli interventi scientifici a cura di Anna Rita Bilia (UniFi) presidente della Società internazionale per la ricerca delle piante medicinali e dei prodotti naturali, Lorenzo Di Cesare Mannelli, medicina sperimentale e clinica farmacologia UniFi, Vincenzo Calderone, ordinario di farmacologia UniPi. Modera il convegno Fabrizio Diolaiuti, ideatore di selvaggia. Nel pomeriggio Caccia agli Erbi Spontanei con Ivo Poli, esperto di etnobotanica.