





Questa mattina (7 aprile) è stata inaugurata la 15esima edizione della Festa dell’olio. Un evento che vedrà come al solito protagonista di iniziative gastronomiche e degli eventi culturali l’olio extravergine di oliva degli uliveti della Valle del Serchio.
La festa va avanti fino alle 19 e prosegue domani (domenica 8 aprile) dalle 10 fino a sera. Oltre agli stand, sarà allestita una mostra fotografica e mostre di quadri di artisti locali e mercatini artigianali. Ma anche una sfilata di moda, il concerto di Manolo Strimpelli e la Naitorkestra. Tra le prelibatezze che potranno essere gustate agli stand, zuppa alla frantoiana, farinata, baccalà e panini con acciughe. Tra le conferme di questa edizione, la passeggiata ecologica (e adatta a tutti, anche ai meno allenati) tra gli ultiveti di Valdottavo con la partenza fissata a domani mattina alle 10: un’iniziativa volta a sostenere la ricerca dell’Airc. I partecipanti riceveranno un omaggio in olio. La mostra mercato è organizzata dall’associazione Valle dell’Olio in collaborazione con il Comune di Borgo a Mozzano, la Provincia di Lucca, l’Unione dei Comuni della Valle del Serchio, la Pro Loco di Borgo a Mozzano, il Comitato Linea Gotica, il gruppo donatori di sangue, il complesso bandistico di Borgo a Mozzano, il comitato paesano e il gruppo locale degli Alpini.
Foto di Matteo Viviani