Infrastrutture e sicurezza, 35 milioni per la Lucchesia

17 aprile 2018 | 16:50
Share0
Infrastrutture e sicurezza, 35 milioni per la Lucchesia

Con la legge di bilancio 2018 in arrivo importanti finanziamenti per opere pubbliche di messa in sicurezza di edifici e territorio: i progetti presentati entro lo scorso 20 febbraio e ammessi a contributo ministeriale, in provincia di Lucca, sono ben 38, per un totale di oltre 35 milioni di euro – e quasi tutti in Valle del Serchio, con l’unica eccezione di Pietrasanta. Il bando era rivolto ai Comuni che, per numero di abitanti e dimensioni, non avevano potuto partecipare al precedente bando periferie.

Le risorse maggiori arriveranno a Sillano Giuncugnano, con un finanziamento pari a 5 milioni e 150mila euro. Seguono Pescaglia, che ha visto l’assegnazione di 4.843.378 euro, Minucciano con 4.450.000 e Castelnuovo di Garfagnana con 4.183.533. Ben 3.635.420 euro andranno al Comune di Piazza al Serchio, 3.400.118 a Gallicano, 3.382.000 a Bagni di Lucca, 1.336.000 a Camporgiano, 1.200.000 a Pietrasanta e 1.077.695 a Careggine. Sotto il milione di euro troviamo Molazzana, con un finanziamento di 812.500 euro, San Romano in Garfagnana con 575mila euro e, infine, Fabbriche di Vergemoli con 150mila euro. Hanno espresso, per ora, la loro sodddisfazione su Facebook i sindaci di Gallicano e Castelnuovo. “Gallicano c’è – esulta David Saisi, citando il nome del suo gruppo politico – finanziati progetti di adeguamento e ampliamento della scuola materna, della messa in sicurezza delle località Le Capanne, Campo, e la Capannaccia. Adesso c’è da pedalare”. Si tratta per lo più di lavori che argineranno fenomeni di dissesto idrogeologico. “Un importante lavoro di squadra – commenta il vicesindaco Dino Ponziani – che ha visto allineati sindaco, l’assessore al bilancio Raffaella Rossi e gli uffici. A loro va il mio ringraziamento, a nome dell’intera comunità di Gallicano”. Grande contentezza anche da parte di Andrea Tagliasacchi: “Sono veramente felice di comunicarvi che oggi ho avuto la conferma dell’erogazione di un finanziamento ministeriale per il valore complessivo di oltre 4 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo sovrappasso nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Castelnuovo. Il contributo, erogato dal ministero dell’interno in associazione con ministero dell’economia e delle finanze, servirà per la messa in sicurezza della viabilità a seguito della rimozione del passaggio a livello in zona stazione e la realizzazione di un sovrappasso. Questo finanziamento si va ad aggiungere ai 4 milioni e mezzo stanziati da Ferrovie dello Stato e dalla Regione Toscana per la realizzazione del nuovo scalo merci. Un ammontare complessivo di oltre 9 milioni di euro che costituiscono una straordinaria condizione per il rilancio del nostro Comune”.