Anche a Coreglia arriva la carta d’identità elettronica

26 aprile 2018 | 11:32
Share0
Anche a Coreglia arriva la carta d’identità elettronica

La carta d’identità elettronica arriva anche a Coreglia. Da mercoledì (2 maggio), come previsto dalla legge, nel Comune sarà emessa la carta nel nuovo formato. Il cittadino potrà chiedere la carta d’identità elettronica (Cie) all’ufficio anagrafe di Ghivizzano esclusivamente previo appuntamento. Il cittadino potrà prenotare giorno e orario direttamente allo sportello dell’ufficio anagrafe situato nella sede comunale distaccata di Ghivizzano (orario apertura dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13) oppure telefonando allo 0583/77017.

La carta d’identità elettronica avrà un costo di 22,21 euro e il pagamento dovrà essere effettuato prima di avviare la pratica. Per la pratica si dovranno presentare i seguenti documenti: 1 foto tessera (formato conforme alla normativa Icao), codice fiscale/tessera sanitaria, documento d’identità in scadenza/scaduto ed eventuale denuncia di smarrimento vecchia carta d’identità. Si fa presente che dal 2 maggio(data di emissione delle carte di identità in formato elettronico), non saranno più rilasciate le carte di identità in formato cartaceo. La carta d’identità elettronica – a differenza di quella in formato cartaceo – non potrà essere assolutamente rilasciata il giorno stesso della richiesta, ma sarà inviata per posta dal Ministero dell’Interno all’indirizzo indicato e recapitata entro sei giorni dalla procedura di richiesta effettuata allo sportello anagrafe. Il cittadino potrà scegliere se riceverla all’indirizzo di residenza o ritirarla alla casa Comunale. Si potrà procedere alla richiesta di una nuova carta d’identità a partire da 6 mesi prima della data di scadenza di quella in corso di validità, oppure anche prima di 6 mesi dalla data di scadenza, in caso di furto, smarrimento o deterioramento . Si raccomanda, pertanto, i cittadini richiedenti di risolversi per l’eventuale richiesta di rilascio/rinnovo con congruo anticipo rispetto alle proprie necessità. La procedura di rilascio della carta d’identità prevede l’acquisizione delle impronte digitali. Contestualmente alla pratica di rilascio della carta d’identità potrà essere dichiarata la volontà a riguardo della donazione degli organi. Le carte d’identità cartacee rilasciate fino ad ora, saranno valide a tutti gli effetti fino alla data naturale di scadenza.