Esuberi Italvetro, Marchetti presenza mozione in Regione

11 luglio 2018 | 09:27
Share0
Esuberi Italvetro, Marchetti presenza mozione in Regione

La vertenza Italvetro di Borgo a Mozzano approda in Regione. Accade grazie alla mozione depositata fin dal primo mattino dal capogruppo di Forza Italia in consiglio regionale Maurizio Marchetti che punta a impegnare la giunta toscana su una vertenza che vede a rischio 40 posti di lavoro nell’azienda del gruppo Schott. “L’impresa ha comunicato la sua necessità di ridurre gli occupati di Borgo a Mozzano dagli attuali 155 a 115 – dichiara Marchetti – e alla Regione chiediamo di attivarsi subito anche con propri tavoli per scongiurare licenziamenti che produrrebbero una crisi mai vista su quell’area, dal momento che lì Italvetro è la maggior fonte di occupazione sia diretta che per l’indotto. Questa volta vorremmo evitare che l’impegno arrivi dopo che i buoi sono scappati dalla stalla, come abbiamo visto fare in altre circostanze”.

E allora mozione subito, con intenzione di discuterla nella prima seduta utile dell’assemblea toscana. “Lo stabilimento italiano di Schott Italvetro a Borgo a Mozzano – scrive Marchetti in premessa al suo atto – è specializzato nella fabbricazione di vetro cavo per la realizzazione di pannelli di vetro destinati per lo più ad elettrodomestici, piani cottura, cucine, frigoriferi, forni. Nell’ambito di un incontro tra azienda e sindacati tenutosi lunedì 9 luglio, la parte datoriale ha manifestato l’intenzione di ridurre di 40 unità la forza lavoro presente nello stabilimento, che attualmente occupa 155 persone” adducendo “motivazioni legate alla crisi di mercato”.
“I licenziamenti – si legge ancora nella mozione – andrebbero ad incidere su operai e impiegati attivi nelle linee produttive dei pannelli 8 e 4 millimetri. Per coloro che non saranno invece colpiti da licenziamento, si prospetta però la rinuncia alla contrattazione di secondo livello, con riduzione retributiva conseguente». Secondo il Capogruppo di Forza Italia – che nella provincia di Lucca è anche il coordinatore del suo partito – è «indispensabile che la Regione si attivi fin da subito ad ogni livello per scongiurare la paventata perdita di posti di lavoro presso Schott Italvetro di Borgo a Mozzano”.
Per questo impegna la giunta in questo senso, invitandola nel dispositivo “ad attivarsi con immediatezza, fin da subito e valutando anche la possibilità di convocare tavoli di confronto con azienda, lavoratori e istituzioni sulla vertenza Schott Italvetro di Borgo a Mozzano con l’obiettivo di assicurare la tenuta occupazionale dell’azienda e del territorio scongiurando i 40 licenziamenti prospettati dall’azienda» e «a riferire con periodicità sugli sviluppi della vertenza e sulle azioni di merito via via intraprese”.