Bagni di Lucca, riaperte le piscine comunali – Ft

28 luglio 2018 | 12:30
Share0

Tanti sorrisi, soprattutto quelli dei bambini, i primi bagni e i primi tuffi: tutta Bagni di Lucca si riunisce in festa per l’inaugurazione delle piscine di Villa Ada. Tre piscine messe a nuovo con tanto di spogliatoi: via le polemiche, adesso i cittadini riabbracciano con gioia la struttura. Un traguardo importante per l’amministrazione Michelini, che finalmente oggi (28 luglio), dopo mesi di duri lavori e imprevisti, arriva al taglio del nastro del rinnovato impianto.

Alla cerimonia d’inaugurazione presenti il sindaco di Bagni di Lucca Paolo Michelini, l’assessore Giambastiani, il senatore Andrea Marcucci, Raffaella Mariani, l’assessore Marco Remaschi, il sindaco di Borgo a Mozzano Patrizio Andreuccetti, il sindaco di Coreglia Valerio Amadei, senza dimenticare i membri della giunta Michelini e i tanti cittadini.
“Oggi è una giornata di festa per Bagni di Lucca – le parole di Marcucci -, una bellissima festa. Compimenti all’amministrazione: ha dimostrato, con tanto lavoro e passione, una gran voglia di fare per rilanciare il paese. L’inaugurazione di oggi ha un forte valore simbolico: l’amministrazione Michelini è stata eletta un anno fa, oggi arriva al primo traguardo importante. Hanno fatto i miracoli per riaprire le piscine, un simbolo per rilancio di Bagni di Lucca e per ripartire con grandi progetti. Questa comunità si merita di più rispetto a quello che ha ottenuto in passato”.
Con un po’ di emozione, il sindaco Michelini presenta le piscine, un simbolo del rilancio di Bagni di Lucca: “Sono emozionato di fronte a questo spettacolo – commenta il primo cittadino -. Questa non è la nostra prima inaugurazione, ma quello alle piscine di Villa Ada è un intervento di fondamentale importanza per il nostro territorio. Siamo veramente orgogliosi di farvi vedere questo bellissimo luogo, l’impianto è tornato ai vecchi splendori. Anzi, è anche meglio. La giornata di oggi è frutto di un lungo lavoro che parte da lontano: ci siamo ritrovati alla chiusura delle piscine, di fronte ad un grosso ostacolo. Tutti ormai sappiamo la situazione delle piscine di Villa Ada, un impianto vecchio che risale agli anni ’70. Siamo dovuti intervenire per salvare la struttura. Abbiamo creduto nel progetto, abbiamo lavorato da squadra e siamo giunti anche ad un finanziamento grazie a progetti credibili. In molti erano scettici: a novembre abbiamo ricevuto dure contestazioni e striscioni di protesta. Questa cosa ci ha solo spronati per arrivare fino al risultato di oggi. Ripeto, è stato un gran lavoro di squadra: questo è il punto di partenza per il rilancio di Bagni di Lucca. Tutta l’amministrazione si è impegnata. Questo è soltanto il primo passo: c’è sempre da sistemare le piscine coperte, senza dimenticare le vasche per l’acqua termale. Non voglio fare polemica, oggi è una giornata di festa per tutti Bagni di Lucca. Ringrazio tutti per la numerosa presenza, ringrazio la ditta dei fratelli Masotti per il gran lavoro svolto e l’impresa compiuta, senza dimenticare la mia squadra comunale, i tecnici, i progettisti, i nuovi gestori e le istituzioni presenti. Un ringraziamento speciale va all’assessore Giambastiani, che c’ha messo l’anima in questo progetto vigilando le piscine tutta la notte. Siamo stati accusati di essere un’amministrazione che chiude tutto: oggi posso dire con i fatti che siamo l’amministrazione che apre tutto”.
“Sarò di poche parole – ha detto l’assessore Giambastiani -, voglio farvi godere lo spettacolo delle piscine e di quello che è stato fatto. Un lavoro svolto in tempo record, in poco meno di due mesi, un risultato incredibile: grande merito va alla ditta che si è aggiudicata i lavori, che hanno lavorato giorno e notte. Oggi siamo qua all’inaugurazione, ce l’abbiamo fatta. È un giorno di festa: a Bagni di Lucca spesso ci sono divisioni, ma è uno sbaglio. Questa deve rappresentare una spinta per il nostro Comune, per ripartire e rilanciare il territorio”.
Dopo la benedizione del parroco e un rinfresco al bar della struttura, i presenti non hanno resistito a fare qualche tuffo. Il Circolo Nuoto Lucca, gestore provvisorio della struttura, ha regalato ai presenti una dimostrazione di nuoto dei ragazzi della scuola ed una di sub.
Orari e tariffe. La gestione delle piscine è stata affidata, dopo un bando rivolto alle società e associazioni sportive dilettantistiche, enti di promozione sportiva, discipline sportive associate e federazioni sportive nazionali, è stato aggiudicato dal Circolo Nuoto Lucca, che ha già gestito la struttura da novembre 2013 a settembre 2014. “Sarà una gestione provvisoria – le parole di Giambastiani – : le piscine infatti resteranno aperte fino alla fine di agosto. La struttura poi dovrà chiudere obbligatoriamente, dovranno essere eseguiti ulteriori lavori fondamentali, soprattutto nella parte coperta”. L’affidamento della gestione provvisoria dell’impianto si limita alle piscine scoperte e al bar. Le piscine resteranno aperte dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 19. La tariffa di ingresso giornaliero per i maggiorenni è di 8 euro, per i minorenni 6. Ci sarà anche la possibilità di fare abbonamenti: 10 ingressi per maggiorenni a 70 euro, 10 ingressi per minorenni a 50 euro. Il lettino, che rientra negli extra, ha un costo di 3,50 euro.
Il progetto. I lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza dell’impianto natatorio di Villa Ada, il cui progetto di fattibilità tecnica ed economica è stato approvato con deliberazione della giunta comunale in seduta del 19 febbraio, avranno un importo complessivo di 812mila euro, con una suddivisione degli interventi in 4 lotti funzionali. Nel 2018 sono previsti interventi per 181mila euro; nel 2019 sono previsti interventi per 456mila euro con finanziamento con il provento derivante dalla vendita di immobili e terreni; nel 2020 sono previsti interventi per 175mila euro con finanziamento con il provento derivante dalla vendita di immobili e terreni. Il Comune di Bagni di Lucca con i suoi progetti è stata ammessa ai finanziamenti del Mef per la somma complessiva di oltre 4 milioni di euro. Tra i progetti finanziati anche la ristrutturazione e messa in sicurezza dell’impianto natatorio di Villa Ada per 812mila euro. Dopo l’inaugurazione di oggi, l’amministrazione non si ferma: adesso l’obiettivo si sposta verso i lavori alle piscine coperte.

Le foto delle ristrutturate piscine di Bagni di Lucca

Bagni di Lucca in festa per l’apertuta dell’impianto di Villa Ada