Lavori Enel a Pescaglia, disagi per alcune utenze

31 luglio 2018 | 14:29
Share0
Lavori Enel a Pescaglia, disagi per alcune utenze

Prosegue il piano di potenziamento del sistema elettrico di un’ampia porzione del territorio comunale di Pescaglia, grazie al Progetto Resilienza di E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica e che con questo percorso intende dotare molte aree della Toscana di un sistema elettrico sempre più resistente, automatizzato ed efficiente. Per questo motivo nei prossimi giorni alcune frazioni del Comune subiranno una momentanea interruzione del servizio.

Nel corso di agosto e settembre è in programma la sostituzione di 4 km di linee elettriche aeree con nuovo cavo isolato elicord di ultima generazione, più resistente ed efficiente. L’investimento complessivo dei lavori è di circa 200mila euro. Per l’esecuzione degli interventi interverrà un elicottero specializzato per il getto delle fondazioni dei nuovi sostegni – anch’essi innovativi e di minor impatto ambientale rispetto a quelli che verranno rimossi – realizzate mediante uno speciale escavatore tipo ragno, l’unico capace di lavorare in situazioni critiche dal punto di vista morfologico, considerando i numerosi tratti scoscesi che impediscono l’utilizzo di normali automezzi e attrezzature.
Per questo motivo nei prossimi giorni saranno effettuate alcune interruzioni temporanee del servizio. A partire dalla seconda metà del mese di agosto i lavori entreranno nel vivo per quanto riguarda la parte elettromeccanica e i tratti di rete elettrica compresi tra Villa Roggio e Piegaio nonché delle frazioni Gello e Celle saranno completamente ricostruiti; anche in questa occasione saranno necessarie breve interruzioni programmate per l’installazione di gruppi elettrogeni che, durante i giorni di lavoro, garantiranno l’alimentazione elettrica della clientela.

Il programma completo dei lavori
Domani (1 agosto) dalle 09 alle 15 Villa Roggio, Gambata, Ansana. Via Colle da 6 a 12, da 16 a 20, da 5 a 19, sn (senza numero); località Rocchetta da 2 a 10, 16, da 1 a 3, 9, 15, sn; località al colle da 4 a 6, 13, 17a, sn; località Casa 2a, da 3 a 7, sn; località Cimitero sn; località Castello 2, sn; località Portone 4, 7°; località Laghetto 4; località Gambata 2, 1; località Serone 2; località Vergato sn; località Ansana 2, da 6 a 14, da 1 a 11, sn.
Giovedì (2 agosto) 2018 dalle 09 alle ore 12 Celle, Gello, Foce di Gello. Frazione Gello da 4 a 6, da 10 a 12, da 18 a 22a, 26, da 32 a 48, da 48b a 52, 60, da 64 a 66, da 70 a 74, da 78 a 78a, da 82 a 84, da 1 a 3, da 7 a 9, da 17 a 21a, da 25 a 35, da 39 a 43, da 47 a 49, 53, 59, da 65 a 65a, da 71 a 73, da 79 a 81, 83b, sn; località Celle 2, 6, da 10 a 14, 20, da 24 a 30d, 1, 11, da 11b a 17, 23, da 29a a 31, sn; v borghi 2, da 12 a 14, da 11 a 15, sn; località Palancato 51, da 55 a 57, sn; località Piazza 76, 80, da 75 a 77; località Piastrellino 2, da 1 a 3; località Chiesa Pascoso 18, 5, sn; località Cordole da 62 a 62a, 63; via molino da 1 a 3, sn; località Chiesa Convalle sn; località Crociale 8, 16; località Benevento 67; località Cardinali sn; località Foci 2, 3, sn; via Fontana sn; via Baruffe 61; località Fondo 7, sn; località Matanna 68; località Ripola sn; località Cavina sn; località Vinciola chiesa.
Giovedì (2 agosto) dalle 13 alle 15, Piaggione, Piegaio. Località Bargana 3, sn; località Piaggione.