Fornaci, in 500 in marcia contro violenza sulle donne






Ieri sera (3 agosto), per il terzo anno consecutivo, nell’ambito dell’agosto a Fornaci, è tornato un appuntamento che ormai è divenuto tradizione e che ogni anno è sempre più partecipato. A colorare di rosa, dei colori contro la violenza sulle donne il paese di Fornaci, ci ha pensato anche la Marcia dei braccialetti rosa, evento promosso dal gruppo marciatori Fornaci Fidas di Fornaci e dal gruppo donatori di sangue Fdas di Fornaci in favore del centro antiviolenza di Fornaci di Barga. Un progetto per lanciare ancora una volta un messaggio contro la violenza sulle donne. In particolare il ricavato della serata servirà per sostenere il progetto dell’associazione La Luna, che gestisce il centro, per l’acquisto di un’auto per il trasporto delle donne e dei figli vittime di violenza nei rifugi e nei luoghi di accoglienza.
L’appuntamento, promosso con la collaborazione della commissione pari opportunità di Barga e del Cipaf di Fornaci, è uno degli eventi della “tre giorni” di agosto a Fornaci. Come l’anno passato molta e sentita è stata la folla di persone che ha partecipato. “Sono stati in tutto circa 500 i partecipanti che – raccontano gli organizzatori -, con centinaia di cerchi luminosi al polso, hanno illuminato il percorso che ha animato via della Repubblica ed altre strade di Fornaci. Un evento con l’intento non solo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del rispetto della donna e del ruolo femminile, ma anche per promuovere il tema della donazione del sangue. Tutti i partecipanti hanno sfilato lungo un percorso di circa 6 chilometri, partendo da una affollata quanto animata piazza IV Novembre. Un ringraziamento speciale da tutta l’organizzazione della marcia”.
(foto di Graziano Salotti)