Progetti integrati, dal Gal 2 milioni per riqualificare i centri storici

28 settembre 2018 | 10:35
Share0
Progetti integrati, dal Gal 2 milioni per riqualificare i centri storici

Mercoledì (3 ottobre) apre il bando Progetti integrati territoriali (Pit), un’opportunità di finanziamento a fondo perduto per la riqualificazione dei centri storici e del contesto paesaggistico agro-silvo-pastorale ad essi collegato. Ammonta a 2 milioni di euro la dotazione finanziaria messa a disposizione dal Gal MontagnAppennino grazie al Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale (Feasr) nell’ambito del Programma di sviluppo rurale Psr Toscana 2014-2020 programmazione Leader. Si tratta di un bando strategico che punta all’integrazione e alla sinergia tra pubblico e privato per affrontare a livello territoriale specifiche criticità.

“Un’opportunità molto rilevante per lo sviluppo dei territori della Garfagnana, Mediavalle del Serchio, Appennino Pistoiese ed Alta Versilia che fanno parte del Gal – commenta il vice presidente Andrea Bonfanti – Grazie a questo bando, infatti, si potranno finanziare progetti innovativi. L’obiettivo quello di promuovere, attorno alle tematiche strategiche emergenti per ogni settore, la massima integrazione fra pubblico e privato mediante la promozione ed il sostegno di tavoli di concertazione che portino dallo sviluppo dell’idea alla realizzazione del progetto strategico, comune e condiviso. Una intersettorialità necessaria nella complessità del processo di sviluppo rurale”.
I Pit potranno interessare solo il tematismo principale della strategia integrata di sviluppo locale del Gal MontagnAppennino “Riqualificazione dei centri storici e del contesto paesaggistico agro-silvo-pastorale ad essi collegato” e dovranno attivare obbligatoriamente le seguenti sottomisure e operazioni: 7.6.1 Sviluppo e rinnovamento dei villaggi (enti pubblici), 7.5 Infrastrutture ricreative pubbliche, centri di informazione turistica e infrastrutture turistiche di piccola scala (enti pubblici), 4.1.1 Miglioramento della redditività e competitività delle aziende agricole (soggetti privati settore agricoltura), 6.4.4 Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività commerciali (soggetti privati settore commercio), 6.4.5 Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività turistiche (soggetti privati settore turismo).
Il Pit potrà essere sottoscritto e presentato sul sistema informativo di Artea dal capofila dal 3 ottobre ed entro le 13 del 19 dicembre.