Casinò Bagni, Giambastiani: “Unione di imprese per la gestione”

Una soluzione alternativa, con l’obiettivo di una migliore promozione turistica e che coinvolga più realtà del territorio per la sua gestione. È questa la proposta al vaglio dell’amministrazione comunale di Bagni di Lucca in merito all’utilizzo del casinò. A presentare questa alternativa è stato l’assessore al patrimonio in risposta ad un’interrogazione arrivata dalla lista civica Un futuro per bagni di Lucca in merito “all’opportunità di un utilizzo più intenso del casinò, anche alla luce di alcune richieste di gestione che sarebbero pervenute negli ultimi mesi”.
“La soluzione di prendere in gestione l’intera struttura non è percorribile visti gli elevati costi di gestione – ha spiegato Giambastiani -. Abbiamo anche valutato anche l’opportunità di farci carico solo di una parte ma l’ufficio tecnico ci ha sconsigliato questa soluzione per i molti problemi legati alla gestione”.
“Allo studio c’è quindi una soluzione alternativa più improntata allo sfruttamento della struttura ad uso turistico, magari pensando ad una unione di più attività per abbattere i costi. Il bando sarebbe già pronto per questo tipo di soluzione – conclude l’assessore – ma prima di pubblicarlo, aspettiamo una qualche manifestazione di interesse che salvaguardi il valore dell’immobile”.