Scuole elementari Borgo, assegnati i lavori

1 ottobre 2018 | 07:55
Share0
Scuole elementari Borgo, assegnati i lavori

Assegnata la gara per i lavori alle scuole elementari di Borgo, che saranno rimesse a nuovo grazie ad un progetto da 1,6 milioni di euro per renderle sicure, adeguate alle norme antisismiche, funzionali, adatte ai tempi; un progetto finanziato per 800mila euro dalla Regione Toscana, per 180mila euro dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per la restante parte dal Comune. I lavori partiranno entro un mese ed i ragazzi torneranno nella scuola nel settembre 2019. A spiegarlo in una nota è il sindaco Patrizio Andreuccetti. “Nella scuola – dice – sono previste nove aule grandi, quattro più piccole per i laboratori, tre spazi comuni, due aule mensa, una piccola palestra (oggi del tutto assente), l’ascensore per disabili, ed un generale restyling funzionale ed estetico di cui beneficerà sensibilmente anche lo spazio esterno, sia in termini di viabilità che con un parcheggio con 17 nuovi posti auto.

“Oltre ai temi prioritari dell’antisismica – prosegue il sindaco – della funzionalità didattica, ritengo prioritario anche il fatto che la scuola rimanga in paese, in un luogo bello e inserito nel contesto della comunità, dove è giusto e opportuno che crescano i nostri ragazzi. L’idea di accorpare plessi o di creare poli scolastici unici non mi ha mai convinto; potrà servire a razionalizzare le risorse, ma spesso si vanno a creare cattedrali avulse dal contesto circostante, distaccate dal cuore pulsante dei paesi. L’intervento inoltre riqualificherà un’intera area, migliorando sensibilmente la viabilità circostante e creando nuovi spazi per i parcheggi. Il progetto rappresenta quindi anche il primo, fondamentale, passo, per migliorare la qualità della vita dell’intera zona circostante. Infatti è prevista per il futuro una azione per rendere a doppio senso la strada Macelli-Tombeto; grazie a ciò toglieremmo gran parte del traffico sia dalla scuola stessa che dai residenti e dal convento di San Francesco, rendendo così tutto l’abitato davvero a misura di persona”.
“Rivendico con orgoglio – conclude il sindaco – l’impostazione data in questi anni di amministrazione con la scuola media prima, la scuola elementare di Borgo e quella dell’infanzia di Valdottavo adesso, e in attesa di veder finanziati progetti per i plessi di Diecimo e Corsagna. La scuola prepara alla vita e la vita deve essere non solo dentro la scuola, ma anche intorno ad essa, e per far ciò bisogna che i plessi siano legati all’anima delle nostre frazioni”.